Con RESPIRO il monitoraggio della qualità dell’aria diventa indossabile in tempo reale e alla portata di tutti

Con Respiro, il monitoraggio della qualità dell’aria diventa accessibile, portatile e in tempo reale. Questo dispositivo innovativo permette a ogni cittadino di controllare l’ambiente circostante e di scegliere percorsi più sicuri per la propria salute, favorendo decisioni consapevoli e una mobilità più sicura in città.

Un  dispositivo innovativo, portatile e intelligente, progettato per aiutare ogni cittadino a  monitorare l’ambiente circostante  e a  prendere decisioni consapevoli  in tempo reale, per spostarsi in città e scegliere i percorsi più sicuri per la propria salute. Si chiama  RESPIRO (Real-time Environmental Sensing for Personal Intelligent Risk Optimization)   ed è un dispositivo sviluppato dall’ Università di Milano-Bicocca  insieme a  ROAD – Rome Advanced District, in collaborazione con  XearPro srl. 🔗Leggi su Romadailynews.it

con respiro il monitoraggio della qualità dell aria diventa indossabile in tempo reale e alla portata di tutti

© Romadailynews.it - Con RESPIRO il monitoraggio della qualità dell’aria diventa indossabile, in tempo reale e alla portata di tutti

Approfondisci con questi articoli

Università Milano-Bicocca, con “Respiro” il monitoraggio della qualità dell’aria diventa portatile
All’Università Bocconi di Milano nasce Respiro, un dispositivo portatile e intelligente che permette ai cittadini di monitorare in tempo reale la qualità dell'aria.

Con Respiro il monitoraggio della qualità dell’aria diventa indossabile, live e alla portata di tutti
Respiro, acronimo di Real-time e Responsabilità, rivoluziona il monitoraggio della qualità dell'aria diventando un dispositivo indossabile, intelligente e accessibile a tutti.

Ambiente, con Respiro monitoraggio qualità aria diventa indossabile, in tempo reale
Un nuovo dispositivo indossabile, Respiro, permette di monitorare in tempo reale la qualità dell’aria circostante.