Cina | Suzhou addetti restaurano reperti culturali in seta
Il 18 maggio 2025, i restauratori Chen Yanlu e Meng Xiaochou del Museo della Seta di Suzhou lavorano su un prezioso pezzo di seta della dinastia Ming, simbolo del ricco patrimonio culturale della città. Il loro lavoro di conservazione mira a preservare questa testimonianza storica, approfondendo la conoscenza dell'antica produzione tessile cinese e valorizzando il patrimonio culturale di Suzhou.
I membri del personale del Museo della seta di Suzhou, Chen Yanlu (a sinistra) e Meng Xiaochou, sistemano un indumento di seta risalente alla dinastia Ming (1368-1644) a Suzhou, nella provincia orientale cinese del Jiangsu, il 18 maggio 2025. Il restauro di questo reperto culturale prosegue da oltre tre mesi. I reperti culturali di seta sono difficili da conservare e sono soggetti a condizioni come la frammentazione, il decadimento, l’infragilimento e lo sbiadimento. Il compito di un restauratore di seta e’ quello di riportare in vita questi reperti con l’aiuto della tecnologia moderna e dell’artigianato tradizionale. 🔗Leggi su Romadailynews.it
© Romadailynews.it - Cina: Suzhou, addetti restaurano reperti culturali in seta
Argomenti simili trattati di recente
Dazi: Usa e Cina sospendono per 90 giorni una parte dei balzelli doganali “punitivi”
Gli Stati Uniti e la Cina hanno annunciato la sospensione per 90 giorni di alcuni dazi doganali punitivi, secondo un comunicato congiunto diffuso a Ginevra.
Xi: commercio Cina-CELAC ha superato 500 mld dollari nel 2024
Nel 2024, il commercio tra la Cina e i Paesi dell'America Latina e dei Caraibi ha raggiunto un traguardo storico, superando i 500 miliardi di dollari.
Cina: emana nuovi regolamenti su ispezioni per tutela eco-ambientale
La Cina ha introdotto nuovi regolamenti per le ispezioni eco-ambientali, aggiornando la normativa del 2019.