Caso Garlasco c’è un’altra impronta | Sporca di sangue Di chi è
Nel caso Garlasco si apre una nuova frontiera investigativa: l’impronta digitale numero 10, scoperta sulla porta d’ingresso, presenta una traccia di sangue e rappresenta un’importante scoperta scientifica. Questa impronta, ancora poco definita, potrebbe fornire indizi cruciali per chiarire la dinamica dell’omicidio di Chiara Poggi, portando avanti le indagini con tecniche all’avanguardia.
L’ impronta numero 10 rappresenta la nuova frontiera scientifica nell’indagine sull’omicidio di Chiara Poggi, avvenuto nella villetta di Garlasco. Si tratta di una traccia digitale rinvenuta sulla porta d’ingresso, non ben definita nei contorni e contaminata dal sangue della vittima. Questa impronta era già stata trattata in passato dai Ris di Parma con l’ausilio di lampade UV e polveri specifiche. Oggi torna al centro delle attenzioni insieme alla traccia 33, l’impronta della mano destra di Andrea Sempio, individuata sulla parte alta del muro lungo la scala che porta al seminterrato. 🔗Leggi su Thesocialpost.it
© Thesocialpost.it - Caso Garlasco, c’è un’altra impronta: “Sporca di sangue”. Di chi è
Altri articoli sullo stesso argomento
Caso Garlasco: i carabinieri a casa di Andrea Sempio, si cerca in un campo l'arma del delitto
Il caso di Garlasco riemerge con nuove indagini: i carabinieri hanno effettuato perquisizioni presso l'abitazione di Andrea Sempio e dei suoi conoscenti, alla ricerca dell'arma del delitto.
Caso Garlasco, inchiesta riparte da dieci Dna: così pm provano a riscrivere storia
L'inchiesta sul delitto di Garlasco torna a far discutere grazie a nuove analisi del Dna. I pm puntano a rinforzare le prove contro Andrea Sempio, indagato per l'omicidio di Chiara Poggi, e a identificare il misterioso "Ignoto 2".
Caso Garlasco, inchiesta riparte da dieci Dna: così pm provano a riscrivere storia
L'inchiesta sul caso Garlasco riprende slancio grazie all'analisi di dieci nuovi profili di DNA. I pubblici ministri puntano a rafforzare le prove contro Andrea Sempio, accusato dell'omicidio di Chiara Poggi, e a identificare l'ignoto secondo.
Su questo argomento da altre fonti
Nella nuova indagine su Garlasco, la difesa di Stasi ottiene l’acquisizione di DNA di nove persone, mentre emergono testimonianze, messaggi e confidenze che svelano rivalità e rancori, contribuendo ad approfondire il contesto dell’omicidio di Chiara Poggi. 🔗Cosa riportano altre fonti
Perché il caso Garlasco diventa benzina per il populismo
Scrive msn.com: Si aprono i social e si viene inondati da Garlasco: partecipiamo tutti, con foto, commenti, rilanci su Instagram, su TikTok, su Facebook, convinti di esercitare un diritto e dimenticando che la partec ...
Le Iene sul caso Garlasco, testimonianza inedita del supertestimone: "Qualcuno in alto mi ha detto di tacere"
Si legge su msn.com: Le Iene hanno raccolto e trasmesso su Italia 1 la testimonianza inedita di un supertestimone sul delitto di Garlasco che l'avvocato della famiglia di Chiara Poggi ha sempre rifiutato di ascoltare ...
Garlasco, tra depistaggi e quel caso di corruzione: ecco perché è stata riaperta l'indagine
iltempo.it scrive: “Clean”, per gli inglesi significa ‘pulire’, per noi italiani è un’operazione che sta e ha sconquassato Pavia con i suoi poteri locali, magistrati discussi e carabinieri corrotti e che ha finito per i ...