Campi estivi di legalità Quaranta posti disponibili

Quest’estate, circa 40 studenti dell’Istituto di Codogno parteciperanno ai campi di lavoro volontario nel progetto “L’altra estate - Cantieri di Legalità e Cittadinanza”. Un’opportunità unica per vivere esperienze di impegno civile e legalità, promuovendo valori di cittadinanza attiva e responsabilità sociale tra i giovani.

Saranno circa 40 gli studenti che, quest’anno, vivranno esperienze estive nei campi di lavoro volontario grazie al progetto “ L’altra estate - Cantieri di Legalità e Cittadinanza ”. "Si tratta di esperienze – dichiara la dirigente scolastica dell’Istituto di Istruzione Superiore di Codogno (ente capofila) Antonia Rizzi – per i ragazzi hanno una forte valenza educativa in termini di educazione al volontariato finalizzato al farsi carico delle esigenze sociali, ma anche in termini di cittadinanza attiva per crescere cittadini consapevoli". 🔗Leggi su Ilgiorno.it

campi estivi di legalità quaranta posti disponibili

© Ilgiorno.it - Campi estivi di legalità. Quaranta posti disponibili

Articoli recenti che potrebbero piacerti

Campi estivi: appuntamento a Castro con Rise Up! organizzati da EMERGENCY per giovani
Scopri i campi estivi a Castro, organizzati da Rise Up e Emergency: due settimane tra luglio e agosto dedicate a giovani.

Voci della scuola: i campi estivi
Con l’arrivo della scuola, tornano anche i centri estivi, essenziali per il supporto alle famiglie e alla formazione dei giovani.

Nasce il coordinamento dei comitati e dei movimenti dei Campi Flegrei
Stamattina alla Darsena si è tenuta la conferenza stampa del Coordinamento dei Comitati e Movimenti dei Campi Flegrei, nato per unire le voci dei cittadini e definire una piattaforma condivisa.