Borsa i titoli migliori e peggiori del FTSE MIB del 21 maggio 2025
Il 21 maggio 2025, i mercati europei si sono mossi in modo piuttosto tranquillo, con Piazza Affari che ha chiuso sostanzialmente invariata. Tra i titoli migliori, si evidenziano alcune blue chip resilienti, mentre tra i peggiori, si segnalano le azioni piĂą vulnerabili alle incertezze geopolitiche e macroeconomiche. La giornata ha evidenziato un'indicazione di cautela degli investitori in un contesto di elevata incertezza.
Giornata poco mossa sui mercati europei con Piazza Affari che si è mossa in linea con gli altri listini, chiudendo sostanzialmente sui livelli di apertura. Il FTSE MIB ha preferito una posizione attendista determinato dalll’elevato livello di incertezza registrato sia sul fronte geopolitico sia sul fronte macroeconomico. Il FTSE MIB ha segnato una plusvalenza dello 0,07%; sulla stessa linea, giornata di guadagni per il FTSE Italia All-Share, che ha terminato la giornata a 43.010 punti (+0,09%). In rialzo il FTSE Italia Mid Cap (+0,28%); mentre segno negativo per il FTSE Italia Star (-0,23%). 🔗Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Borsa, i titoli migliori e peggiori del FTSE MIB del 21 maggio 2025
Articoli recenti che potrebbero piacerti
Borsa, le migliori e peggiori azioni del FTSE MIB
Nella seduta di venerdì, il FTSE MIB ha raggiunto i livelli più alti dal 2007, chiudendo con un aumento dello 0,59% a 40.
Borsa: le migliori e peggiori azioni del FTSE MIB
Lunedì 19 gennaio, Piazza Affari ha registrato una leggera flessione dell'1,77% sul FTSE MIB, influenzata dallo stacco dei dividendi di 24 società .
Borsa, le migliori e peggiori azioni del FTSE MIB
Lunedì 19 gennaio, Piazza Affari ha registrato una leggera contractione dell’FTSE MIB, in controtendenza rispetto alle altre borse europee, a causa di un calo tecnico dello 1,77% determinato dallo stacco dividenti di 24 società .
Se ne parla anche su altri siti
Borsa: le migliori e peggiori azioni del FTSE MIB
quifinanza.it scrive: Piazza Affari si è mossa in controtendenza rispetto alle Borse europee nella seduta di lunedì 19 gennaio, complice un calo tecnico di circa l’1,77% sull’indice FTSE MIB dovuto allo stacco dividendo di ...
Borsa, le migliori e peggiori azioni del FTSE MIB
Come scrive quifinanza.it: Leonardo continua a beneficiare dei programmi di spesa per la difesa in Europa; TIM, a Borsa chiusa, si è vista alzare il rating da Moody’s; A2A e Inwit hanno pubblicato positivi risultati trimestrali ...
Classifiche migliori e peggiori titoli italiani, a diversi intervalli temporali
abcrisparmio.soldionline.it scrive: Quali sono i titoli migliori dell'ultimo anno ... delle migliori e delle peggiori azioni - per performance - quotate sulla borsa italiana.