Bergamo contro la violenza | il progetto LINK-Italia unisce la tutela degli animali e delle persone
Bergamo si unisce contro la violenza con il progetto LinkItalia, che tutela sia gli animali sia le persone. Francesca Sorcinelli, presidente dell’associazione, sottolinea come il maltrattamento degli animali rifletta dinamiche di abuso anche tra gli esseri umani, promuovendo consapevolezza e collaborazione per un cambiamento sociale positivo.
Bergamo. La violenza verso gli animali riflette abusi, sofferenze e dinamiche pericolose anche tra gli esseri umani. A ribadirlo è Francesca Sorcinelli, presidente dell’Associazione LINK-Italia. Nata nel 2006 come progetto e fondata ufficialmente nel 2012, l’Associazione lavora per creare consapevolezza sul fatto che esista un legame profondo tra la crudeltĂ sugli animali e la violenza interpersonale. In psicologia, il termine “link” non intende solo un collegamento generico ma una correlazione tra abusi di animali e di persone. 🔗Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Bergamo contro la violenza: il progetto LINK-Italia unisce la tutela degli animali e delle persone
Scopri altri approfondimenti
Scuola in prima linea contro la violenza di genere: il Ministero avvia un monitoraggio nazionale. C’è tempo fino al 29 maggio. NOTA
La scuola si propone come protagonista nella lotta contro la violenza di genere, supportata da un'iniziativa del ministero che avvia un monitoraggio nazionale.
Niente scatto Champions, la Roma cade a Bergamo: decide il gol di Sulemana. E Ranieri sbotta in tv contro l'arbitro
La Roma non riesce a conquistare punti a Bergamo, subendo una sconfitta decisiva con il gol di Sulemana.
Bergamo in festa: Atalanta vicina alla Champions League contro la Roma di Ranieri
Questa sera Bergamo potrebbe brindare a un nuovo traguardo calcistico, la quinta qualificazione in Champions League, ma con un tono sobrio in segno di rispetto per il lutto recente di Riccardo Claris.
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Giovani e impegno; Partygiana; 380mila euro dalla Regione per i nuovi presidi Aler nei quartieri ERP; «Bergamo e Brescia insieme per la Cultura»: finanziati 12 progetti. 🔗Cosa riportano altre fonti
Giovani e impegno
Riporta ecodibergamo.it: Nella terza festa provinciale dell'ANPI bergamasca, Partygiana, giornata dedicata a giovani, lavoro e lotta alla violenza di genere. Dopo l’appuntamento delle 15 “Essere giovani, essere ANPI”, con ...
Donne, natura e resistenza globale: l’ecofemminismo comunitario sbarca allo Spazio Polaresco
Si legge su bergamonews.it: Il 9 e l’11 maggio, Legambiente propone due giornate di incontri, riflessioni e pratiche collettive: il progetto si inserisce in un percorso più ampio di sensibilizzazione sul rapporto tra donne, ambi ...
“Io vittima di violenza psicologica e verbale”: la Ferragni e un uomo del passato
Riporta msn.com: A margine di un evento importante contro la violenza sulle donne, Chiara Ferragni ha parlato della necessità di educare i giovani e non solo.