Benessere lavorativo in Italia | sfide per la Generazione Z e il ruolo delle aziende

In Italia, il benessere lavorativo è percepito positivamente dal 60% dei dipendenti, ma la generazione Z (nati tra il 1997 e il 2012) affronta sfide specifiche nel rapporto con il mondo del lavoro. Con il 57% degli zoomer che si dichiara insoddisfatto, le aziende hanno un ruolo chiave nel migliorare il benessere, favorendo ambienti più inclusivi e motivanti.

In Italia la maggior parte dei lavoratori e delle lavoratrici dice di percepire un livello di benessere positivo (60%), tuttavia esistono grandi opportunità di miglioramento, in particolare nel rapporto tra generazione Z, i nati tra il 1997 e il 2012, e mondo del lavoro. Il 57% degli zoomer si dichiara infatti stressato (contro il 53% della media italiana) e il 49% pensa di cercare un nuovo impiego nei prossimi mesi (36% dato nazionale). Lo indica il Global talent barometer di ManpowerGroup, che il 4 giugno a Milano organizza 'The Exchange - disegniamo insieme il futuro del lavoro', la seconda edizione dell'Annual conference del gruppo. 🔗Leggi su Quotidiano.net

benessere lavorativo in italia sfide per la generazione z e il ruolo delle aziende

© Quotidiano.net - Benessere lavorativo in Italia: sfide per la Generazione Z e il ruolo delle aziende

Scopri altri approfondimenti

Oroscopo 19-25 maggio 2025: sfide e opportunità in amore, lavoro e benessere per ogni segno
Scopri l'oroscopo settimanale dal 19 al 25 maggio 2025, un viaggio tra sfide e opportunità per ogni segno zodiacale.

“Rimini città centro benessere per animali”, Fratelli d'Italia avvia una raccolta firme
Rimini si prepara a diventare un punto di riferimento per il benessere degli animali grazie all'iniziativa di Fratelli d'Italia.

Italia leader in economia circolare: sfide e opportunità nel Rapporto 2025
L'Italia si conferma leader nell'economia circolare, posizionandosi al secondo posto tra i 27 Paesi dell'UE e al primo rispetto a Germania, Francia e Spagna.

Ulteriori approfondimenti disponibili online

In Italia, il 60% dei lavoratori percepisce benessere, ma la Generazione Z affronta maggiori stress lavorativi. ManpowerGroup propone soluzioni per migliorare il benessere e favorire un ambiente lavorativo più equilibrato e inclusivo per i giovani.

benessere lavorativo italia sfide Benessere lavorativo in Italia: sfide per la Generazione Z e il ruolo delle aziende
Scrive msn.com: In Italia il 60% dei lavoratori percepisce benessere, ma la Generazione Z affronta stress lavorativo. ManpowerGroup discute soluzioni.

benessere lavorativo italia sfide In italia il benessere al lavoro resta alto ma la generazione z segna uno stress superiore alla media nazionale
Si legge su gaeta.it: Il rapporto tra la generazione z e il lavoro in Italia evidenzia stress elevato e insoddisfazione, con il 49% dei giovani intenzionati a cambiare impiego; ManpowerGroup organizza a Milano un evento pe ...

Benessere mentale: per il 92% è una priorità ma solo il 35% delle aziende se ne preoccupa
ilmessaggero.it scrive: Prosegue il mese dedicato alla salute mentale. Le tendenze secondo Kampaay, agenzia innovativa specializzata nell’organizzazione di eventi aziendali e Società Benefit Il 92% dei ...