Bancomat punta sugli smartphone per far scambiare denaro
Bancomat punta sugli smartphone per semplificare le transazioni, già accessibili a 13 milioni di utenti e destinate a diventare universali in 18 mesi. Nessuna app o account necessario: il sistema funziona come un motore invisibile integrato nell’home banking, offrendo un modo rapido e sicuro per scambiare denaro attraverso il cellulare.
“Già 13 milioni di utenti possono farlo, ma entro 18 mesi varrà per tutti”, spiega l'ad della società. Non serve una applicazione né un account, Bancomat lavora come motore invisibile con l'home banking 🔗Leggi su Wired.it
© Wired.it - Bancomat punta sugli smartphone per far scambiare denaro
Approfondisci con questi articoli
Dal Bancomat allo smartphone: come gli italiani stanno cambiando modo di pagare
Nel 2024, il panorama dei pagamenti ha subito una radicale trasformazione: per la prima volta, il valore dei pagamenti digitali ha superato quello in contante, raggiungendo 481 miliardi di euro e influenzando il 43% dei consumi nazionali.
Il colosso industriale brianzolo che punta sull'Italia: 1 milione di euro di investimenti per le fabbriche lombarde
Beta Utensili, colosso industriale brianzolo e leader europeo nella produzione di utensili per la meccanica, annuncia un investimento di oltre 1 milione di euro per potenziare le sue fabbriche in Lombardia.
Rimini-Vis Pesaro: Buscè punta alla vittoria nei playoff per la B
Rimini e Vis Pesaro si sfidano questa sera al 'Romeo Neri' nel ritorno dei playoff per la B. Nonostante i buoni presupposti, Antonio Buscè invita alla cautela: i playoff possono riservare sorprese.
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Un nuovo sistema fintech permette pagamenti istantanei via smartphone tra Italia, Spagna e Portogallo, puntando sull'uso del bancomat e delle tecnologie mobile per facilitare lo scambio di denaro in modo rapido e sicuro. 🔗Ne parlano su altre fonti
Bancomat punta sugli smartphone per far scambiare denaro
Segnala wired.it: “Già 13 milioni di utenti possono farlo, ma entro 18 mesi varrà per tutti”, spiega l'ad della società. Non serve una applicazione né un account, Bancomat lavora come motore invisibile con l'home banki ...
Bancomat, nuove regole in arrivo: cosa cambia dal 28 giugno
virgilio.it scrive: Dal 28 giugno 2025 scatta l’obbligo di accessibilità digitale per prodotti e servizi: una svolta inclusiva per milioni di utenti ...
Bancomat, dal 28 giugno scattano nuovi obblighi: cosa cambia
Riporta informazione.it: Dal 28 giugno 2025 entra ufficialmente in vigore l’Accessibility Act, una direttiva europea che punta a rendere il mondo digitale più accessibile e inclusivo per tutti, in particolare per le persone c ...