Assistenza domiciliare scadono il 6 giugno le domande per l' accreditamento
Fino al 6 giugno è possibile presentare le domande per l’accreditamento delle figure di Osa e Oss nell’ambito del progetto Home Care Premium 2025/2028, promosso dall’Inps. L'assessore Marco Vullo ricorda che non è richiesta l’iscrizione e invita le figure interessate a non perdere questa opportunità per lavorare nel settore dell’assistenza domiciliare.
C'è tempo fino al 6 giugno per l’accreditamento delle figure di Osa e Oss, nell'ambito del progetto Home Care Premium 20252028, promosso dall’Inps. Lo ha comunicato l'assessore comunale ai Servizi sociali Marco Vullo. "Per queste figure professionali - spiega - non è necessaria l’iscrizione. 🔗Leggi su Agrigentonotizie.it
© Agrigentonotizie.it - Assistenza domiciliare, scadono il 6 giugno le domande per l'accreditamento
Leggi anche questi approfondimenti
Assistenza infermieristica privata: domiciliare e ospedaliera
un ambiente confortevole e familiare. La crescita della popolazione anziana e l'importanza di un'assistenza di qualità hanno ulteriormente spinto questa tendenza.
Report Fnopi: "Più soddisfatti infermieri in assistenza domiciliare"
Il recente rapporto presentato a Roma evidenzia significative disparità nel rapporto tra infermieri e popolazione in Italia.
Per 12 anni con la Sla: la sua famiglia ringrazia il personale dell'Assistenza domiciliare integrata
Marisa e Manuela, moglie e figlia di Teobaldo Mingolla, ringraziano di cuore il personale dell'Assistenza Domiciliare Integrata per i 12 anni di cura dedicati al loro carissimo congiunto, scomparso recentemente dopo un lungo e coraggioso combattimento contro la Sla.
Se ne parla anche su altri siti
Il vademecum per l'assistenza domiciliare: a chi spetta, in quali forme, come averla
Da msn.com: Chi ha diritto a essere curato a casa? Che tipo di assistenza spetta? È sempre gratuita? Cosa si paga? Qual è la procedura per richiederla e a chi rivolgersi ...
Assistenza domiciliare, perché è ancora così difficile ottenerla in Italia
Scrive corriere.it: Le persone non autosufficienti e in condizioni di fragilità, prive di autonomia, hanno diritto a ricevere dallo Stato le cure a domicilio. In aumento il numero di anziani assistiti a domicilio ma un’a ...
Pnrr. Dalle Case della Comunità all’Assistenza domiciliare integrata. Ecco tutti gli obiettivi della Mission 6 Salute da raggiungere nel 2023
Secondo quotidianosanita.it: Fin ora, seppur con mille difficoltà, l’Italia per la Missione 6 Salute ha raggiunti tutti ... di persone over 65 anni da trattare in assistenza domiciliare per raggiungere l'obiettivo di ...