Anche la madre ‘non biologica’ può riconoscere da subito il figlio nato in Italia tramite Pma all’estero
Una recente sentenza della Corte Costituzionale ha riconosciuto il diritto delle madri non biologiche di bambini nati in Italia tramite Pma all'estero di riconoscere i propri figli fin dalla nascita. Questa decisione apre nuove speranze e diritti per le famiglie arcobaleno, confermando che anche la madre non biologica può immediatamente riconoscere il proprio bambino. Continua a leggere...
Una sentenza della Corte Costituzionale ha stabilito che è illegittimo il divieto per le madri non biologiche di bambini nati in Italia, tramite Pma effettuata all'estero, di riconoscere i propri figli fin dalla nascita. 🔗Leggi su Fanpage.it
© Fanpage.it - Anche la madre ‘non biologica’ può riconoscere da subito il figlio nato in Italia tramite Pma all’estero
Approfondisci con questi articoli
Madre intenzionale può riconoscere figlio nato con Pma
La Corte Costituzionale ha sancito l’incostituzionalità del divieto che impediva alla madre intenzionale di riconoscere come proprio un figlio nato in Italia attraverso procreazione medicalmente assistita (PMA) legittimamente praticata all’estero, affermando il diritto alla genitorialità e al riconoscimento dei figli nati all’estero.
La madre intenzionale può riconoscere il figlio nato da pma
La Corte costituzionale ha dichiarato incostituzionale il divieto per la madre intenzionale di riconoscere come proprio il figlio nato in Italia da procreazione assistita legittimamente effettuata all’estero, sancendo così il diritto della madre intenzionale di riconoscere il figlio nato da PMA/AGI.
Tumore al polmone: come candidarsi allo screening per forti fumatori (che può farti smettere con le sigarette)
Milano, 13 maggio 2025 – L’alleanza tra Fondazione Veronesi e Irccs San Raffaele si unisce nella lotta contro il tumore al polmone, una delle neoplasie più diffuse.