Wall Street apre negativa Dj -076% Nasdaq -057%
Wall Street apre in calo, con il Dow Jones in perdita dello 0,76% a 42.340,51 punti, il Nasdaq che scende dello 0,57% a 19.036,54 e lo S&P 500 che perde lo 0,52% a 5.909,74. I mercati azionari mostrano segni di nervosismo in apertura di seduta, riflettendo le preoccupazioni degli investitori e le tensioni macroeconomiche globali.
Wall Street apre in calo. Il Dow Jones perde lo 0,76% a 42.340,51 punti, il Nasdaq cede lo 0,57% a 19.036,54 punti mentre lo S&P 500 lascia sul terreno lo 0,52% a 5.909,74 punti. 🔗Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Wall Street apre negativa, Dj -0,76%, Nasdaq -0,57%
Argomenti simili trattati di recente
Wall Street apre negativa, Dj -0,76%, Nasdaq -0,57%
Wall Street apre in calo, con il Dow Jones in diminuzione dello 0,76% a 42.340,51 punti, il Nasdaq in ribasso dello 0,57% a 19.
Wall Street apre positiva, Dj +0,03%, Nasdaq +0,21%
Wall Street avvia la giornata con slancio, segnando un'apertura positiva. Il Dow Jones guadagna lo 0,03% a 42.
I mercati brindano all’intesa Usa-Cina: Wall Street apre col botto, a Milano vola Stellantis (+9%)
I mercati finanziari celebrano l'accordo tra Stati Uniti e Cina, che segna una svolta significativa nella guerra commerciale avviata da Donald Trump.
Le notizie più recenti da fonti esterne
Wall Street apre negativa, Dj -0,76%, Nasdaq -0,57%
Riporta quotidiano.net: Wall Street apre in calo. Il Dow Jones perde lo 0,76% a 42.340,51 punti, il Nasdaq cede lo 0,57% a 19.036,54 punti mentre lo S&P 500 lascia sul terreno lo 0,52% a 5.909,74 punti.
Wall Street apre in calo, Dj -0,04%, Nasdaq -0,44%
Secondo tuttosport.com: (ANSA) - NEW YORK, 20 MAG - Wall Street apre negativa. Il Dow Jones perde lo 0,04% a 42.766,56 punti, il Nasdaq cede lo 0,44% a 19.124,60 punti mentre lo S&P 500 lascia sul terreno lo 0,29% a 5.946,02 ...
Nuovo scontro USA-Cina sui dazi, Wall Street verso apertura negativa
it.investing.com scrive: OraFinanza - Prevale il colore rosso sui principali indici di Wall Street, con la guerra commerciale di Donald Trump che torna al centro della scena per i contrasti tra Stati Uniti e Cina.