Valorizzare le aree demaniali nelle frazioni nasce la Asbuc di Frassinoro
Nasce la Asbuc di Frassinoro per valorizzare le aree demaniali nelle frazioni, stimolando artigianato, turismo, attività agro-silvo-pastorali e sostenibilità ambientale. Questa nuova amministrazione separata dei beni di uso civico rappresenta un’opportunità per promuovere lo sviluppo locale, tutelando il patrimonio naturale e coinvolgendo attivamente la comunità in progetti di valorizzazione e tutela del territorio.
Valorizzare le aree demaniali favorendo lo sviluppo di artigianato, turismo e commercio, attività agro-silvo-pastorali e ogni settore che persegua la sostenibilità ambientale. È l’opportunità offerta dalla costituzione dell’Amministrazione separata dei beni di uso civico (Asbuc), una particolare. 🔗 Leggi su Modenatoday.it
© Modenatoday.it - Valorizzare le aree demaniali nelle frazioni, nasce la Asbuc di Frassinoro
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Valorizzare le aree demaniali mnelle frazioni, nasce la Asbuc di Frassinoro
Nelle frazioni di Frassinoro nasce l’ASBUC, un’assemblea per valorizzare le aree demaniali. Favorisce lo sviluppo di artigianato, turismo, commercio e attività sostenibili, promuovendo la tutela ambientale e il territorio.
Giovani protagonisti dello sviluppo delle aree interne: "Vogliamo valorizzare il potenziale"
Dopo quattro giorni di eventi coinvolgenti, si conclude “Giovanimpresa & Turismo Rurale nella Romagna Forlivese”, un’iniziativa promossa dal Comune di Forlì e coordinata da Projenia.
Eccellenze scolastiche, il MIM lancia il Piano per valorizzare i prodotti di agrari e alberghieri, pronto il primo catalogo ufficiale con 77 prodotti. Valditara: “Così esportiamo il made in Italy”
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito (MIM) ha presentato un ambizioso piano per promuovere le eccellenze degli istituti agrari e alberghieri, con l'obiettivo di valorizzare i prodotti Made in Italy.
Approfondimenti da altre fonti
A Bologna, nel maggio 2025, si è svolto un importante evento dedicato al recupero delle aree demaniali in Italia, che si impegna a trasformare spazi dismessi in luoghi pubblici e vitali per rilanciare il patrimonio urbano e migliorare la qualità della vita cittadina.
Bologna ospita mostra sui processi di recupero delle aree demaniali in Italia
Lo riporta gaeta.it: L’Italia affronta da tempo il recupero di aree demaniali dismesse, trasformandole in spazi pubblici e urbani vitali. A Bologna, nel maggio 2025, si è svolto un importante evento dedicato a questi ...