The Secret Agent la recensione | memoria paranoia e suggestioni cinefile
The Secret Agent di Kleber Mendonça Filho è un avvincente thriller politico che esplora il Brasile degli anni ’70 attraverso memoria, paranoia e suggestioni cinefile. Dopo i successi di Aquarius e Bacurau, il regista torna a Cannes con un’opera stratificata, capace di coinvolgere lo spettatore in un’indagine ricca di tensione e riflessioni storiche.
Con The Secret Agent, Kleber Mendonça Filho prosegue la sua indagine sul Brasile degli anni ’70, firmando un thriller politico stratificato che fonde memoria personale, tensione narrativa e suggestioni cinefile. Dopo Aquarius e Bacurau, il regista brasiliano torna a Cannes con un’opera che, pur mantenendo la sua cifra stilistica inconfondibile, esplora territori ancora più oscuri e introspettivi, sfiorando in certi momenti il grottesco e il magico. The Secret Agent Genere: Thriller Durata: 158 minuti Uscita: tba (Cinema) Regia: Kleber Mendonça Filho Cast: Wagner Moura, Udo Kier, Gabriel Leone Un viaggio nella paranoia sotto la dittatura brasiliana. 🔗Leggi su Screenworld.it
© Screenworld.it - The Secret Agent, la recensione: memoria, paranoia e suggestioni cinefile
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
The Secret Agent, la recensione del film in concorso al Festival di Cannes 2025
Il film "The Secret Agent" di Kleber Mendonça Filho, presentato a Cannes 2025, è un capolavoro avvolgente che unisce suspense e sensualità, testimonianza di una vera passione per il cinema.
Sound of Falling, recensione del film di Mascha Schilinsky #Cannes78
"Sound of Falling" di Mascha Schilinsky, presentato a Cannes 78, esplora la fragilità della percezione umana.
Enzo, educazione sentimentale e di classe nel film postumo di Cantet con Pierfrancesco Favino: la recensione
Nel film postumo di Laurent Cantet, diretto da Robin Campillo, Enzo, interpretato da Pierfrancesco Favino, affronta il conflitto tra le aspettative della sua famiglia alto borghese e la sua aspirazione a diventare muratore.
Aggiornamenti pubblicati da altri media
The Secret Agent, la recensione del film in concorso al Festival di Cannes 2025
Scrive comingsoon.it: The Secret Agent recensione del film in concorso al Festival di Cannes 2025 trama e critica di The Secret Agent di Kleber Mendonça Filho con Wagner Moura ...
The Secret Agent | Kleber Mendonça Filho, il Brasile del 1977 e il viaggio di Wagner Moura
Secondo msn.com: La dittatura del Brasile, un uomo, una ricerca e quelle visioni: dietro le quinte di un grande film come The Secret Agent di Kleber Mendonça Filho ...
The Secret Agent, la recensione: Wagner Moura in fuga tra i fantasmi del Brasile degli anni ’70
Scrive msn.com: The Secret Agent, la recensione: un thriller politico brasiliano visivamente sontuoso e carico di memoria, con un perfetto Wagner Moura.