Stop all' assistenza al figlio disabile la lunga battaglia vinta dalla mamma contro l' Asl
Il Tar Campania ha emesso una significativa sentenza a favore di una madre, che ha vinto la sua battaglia contro l'ASL Caserta per il mantenimento dell'assistenza a suo figlio disabile. La decisione riconosce il diritto del giovane maggiorenne a un adeguato supporto, condannando l'ente sanitario per aver interrotto ingiustamente il piano di assistenza e sottolineando l'importanza dei diritti delle persone con disabilitĂ .
Il Tar Campania ha accolto il ricorso di una madre contro l’interruzione del piano di assistenza per il figlio disabile, condannando di fatto l’Asl Caserta per l’insufficiente supporto garantito. La donna, tutrice del figlio maggiorenne affetto da grave insufficienza mentale, si era opposta alla. 🔗Leggi su Casertanews.it
© Casertanews.it - Stop all'assistenza al figlio disabile, la lunga battaglia vinta dalla mamma contro l'Asl
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Busto Arsizio, coppia arrestata per violenza sessuale: abusi sul figlio disabile della donna
Una coppia è stata arrestata a Busto Arsizio con l'accusa di violenza sessuale continuata. Gli inquirenti hanno accertato che entrambi hanno abusato del figlio disabile della donna, un caso che ha sconvolto la comunità .
Madre e figlio disabile sfrattati ed estromessi dalla graduatoria Aler: “Pronta ad occupare una casa”
Raffaella Colucci, madre single di 38 anni con un figlio disabile, si trova di fronte a una situazione disperata: sfrattata e estromessa dalla graduatoria ALER, è pronta a occupare una nuova casa.
“Buttato fuori dal treno con mio figlio disabile perché avevo un biglietto della corsa successiva”
Il 17 maggio 2025 a Reggio Emilia, sono stato allontanato dal treno con mio figlio disabile, poiché avevo un biglietto per una corsa successiva.
Su questo argomento da altre fonti
Cura anziani e disabili: tutte le spese detraibili nel 730
Riporta msn.com: Guida alle agevolazioni per la cura di anziani e disabili: detrazione spese sanitarie, assistenza e case di riposo, deduzione contributi colf e badanti.
Dichiarazione dei redditi 2025: niente più detrazioni per figli a carico over 30 senza disabilità
Secondo 41esimoparallelo.it: Scopri cosa cambia nella dichiarazione dei redditi e quali spese restano detraibili. Tutte le novità in arrivo ...
Figli a carico over 30: stop alla detrazione IRPEF, ma spese ancora detraibili
investireoggi.it scrive: Cosa cambia dal 2025: nuove detrazioni per fasce d’età e figli disabili Dal periodo d’imposta 2025, entrano in vigore nuove regole che riformulano in modo netto il meccanismo di ...