Stanze in affitto quali sono le città più care

In Italia, trovare una stanza in affitto sta diventando sempre più costoso. Secondo l’ultimo report di Idealista, i canoni medi sono aumentati dell’11,1% nell’ultimo anno, toccando circa 500 euro mensili. Le città più care offrono soluzioni più costose, rendendo essenziale conoscere quali sono le mete più impegnative dal punto di vista economico per chi cerca una sistemazione condivisa.

Trovare una stanza in affitto in Italia costa sempre di più. Secondo l’ultimo report di Idealista sulle città più care per l’affitto, i canoni medi per una stanza in appartamento condiviso sono aumentati dell’ 11,1% nell’ultimo anno, attestandosi intorno ai 500 euro al mese a livello nazionale. Un dato sorprendente se si considera che l’offerta è in aumento (+22,6 per cento), mentre la domanda è in calo (-14,3 per cento). Il mercato degli affitti per stanze resta altamente polarizzato: il 70 per cento degli annunci si concentra in appena 20 città. 🔗Leggi su Lettera43.it

stanze in affitto quali sono le città più care

© Lettera43.it - Stanze in affitto, quali sono le città più care

Argomenti simili trattati di recente

A caccia dell’affitto più basso in Emilia-Romagna: quali sono i quartieri più cercati
In Emilia-Romagna, trovare l'affitto più basso è un'arte. Scopri i quartieri più ricercati e le città della provincia che offrono opportunità abitative a prezzi accessibili.

Le 30 città più pericolose d’Europa: 4 sono italiane, una è al secondo posto
Nella recente classifica delle 30 città più pericolose d'Europa, l'Italia si distingue con ben quattro presenze, tra cui una che occupa il secondo posto.

Le città dove si dorme meglio? Due sono in Toscana. Insonnia, ecco lo studio
Firenze, 12 maggio 2025 – La Toscana si trova in una posizione poco invidiabile nel panorama del benessere del sonno in Italia.