Sisma 2012 il presidente Braglia | Non eravamo per nulla preparati a quello che avremmo vissuto
Il terremoto del 2012 colpì duramente l'Emilia-Romagna, evidenziando la totale mancanza di preparazione. Il presidente Braglia ricordava come, all'inizio, non esistesse un piano di emergenza adeguato. Le scosse del 20 e 29 maggio aprirono gli occhi sulla necessità di un intervento rapido, portando il centro operativo di Protezione Civile di Marzaglia a diventare fulcro delle prime risposte.
"Non eravamo preparati a quello che avremmo vissuto, non esisteva un piano di emergenza che facesse fronte ad una tragedia simile. In quelle prime ore del 20 Maggio 2012 e poi dopo la scossa del 29, abbiamo capito che avremmo dovuto agire. Il centro operativo di Protezione civile di Marzaglia divenne il fulcro di ogni azione, di tutto il coordinamento che poi, fin da subito attivammo anche nei luoghi del terremoto attraverso i Coc". Con queste parole il presidente della Provincia Fabio Braglia ricorda il sisma del maggio 2012, a 13 anni dalla prima scossa, che colpì con una magnitudo di 5. 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Sisma 2012, il presidente Braglia: "Non eravamo per nulla preparati a quello che avremmo vissuto"
Scopri altri approfondimenti
Tra progetti conclusi e cantieri in corso: viaggio nei luoghi del sisma del 2012 - FOTO
Tredici anni dopo il terremoto del 2012, l’Emilia continua a rialzarsi. Tra progetti conclusi e cantieri aperti, il viaggio nei luoghi del sisma rivela il progresso e le sfide ancora da affrontare.
Partecipazione: eletta a Viserba mare la seconda presidente dei Forum deliberativi di quartiere
A Viserba Mare, Eleonora Giovanardi è stata eletta seconda presidente del Forum deliberativo di quartiere, consolidando la partecipazione attiva dei cittadini nella governance locale.
Rush scudetto, Conte sa già come si fa: l’incredibile parallelismo con il 2012 che torna attuale
Nel rush finale per lo scudetto, Antonio Conte dimostra di sapere come si fa, richiamando l'incredibile parallelismo con il 2012.