Si può lavorare in un museo Palazzo Besta dà un’opportunità

Palazzo Besta a Teglio offre un'interessante opportunità di tirocinio curricolare per scoprire come si lavora in un museo. Contribuisci alla promozione dei tesori artistici del palazzo e rafforza il legame con il patrimonio culturale, aprendoti a nuove esperienze professionali nell'affascinante mondo museale.

Un’interessante opportunità per chi desideri scoprire "da dentro" come si lavora in un museo. Sono aperte, infatti, le selezioni per un tirocinio curricolare nel museo di Palazzo Besta, a Teglio. Per contribuire alla promozione del Palazzo e dei tesori artistici che custodisce, rafforzare il legame con la collettività e creare nuovi sguardi, la Direzione regionale Musei Lombardia di cui anche il Besta fa parte, per il 2025-2026, intende ampliare il lavoro in rete con scuole, istituzioni, biblioteche e famiglie. 🔗Leggi su Ilgiorno.it

si può lavorare in un museo palazzo besta dà un opportunità

© Ilgiorno.it - Si può lavorare in un museo. Palazzo Besta dà un’opportunità

Argomenti simili trattati di recente

Lavorare troppe ore può alterare la struttura del cervello
L'abitudine di lavorare troppe ore può avere effetti deleteri sulla struttura del cervello. Se passate spesso più tempo in ufficio rispetto al vostro orario di lavoro, è importante conoscere i rischi associati a questo comportamento.

Cultura: Santangelo, verso il recupero del Museo a Palazzo Sardi a L'Aquila
L’assessore alla Cultura Roberto Santangelo ha effettuato un sopralluogo a Palazzo Sardi, a L’Aquila, per promuovere il recupero del museo.

Cultura: Santangelo, verso il recupero del Museo a Palazzo Sardi a L'Aquila
Questa mattina, l’assessore alla Cultura Roberto Santangelo ha visitato Palazzo Sardi a L’Aquila, insieme a Tiziana Grassi e Antonietta La Porta, per avviare il recupero del museo.