Servizi educativi | venerdì genitori protestano davanti a Tursi

Venerdì, un gruppo di genitori di Genova ha protestato davanti a Tursi, denunciando carenze nei servizi educativi 0–6 anni. Tra personale insufficiente, strutture inadeguate e mancanza di materiali, il loro grido d’allarme evidenzia le conseguenze per bambini, famiglie ed educatori, richiamando l’attenzione sulla crisi del sistema educativo di primo momento.

"Personale insufficiente, strutture inadeguate, materiali carenti e comunicazione assente": è il grido d’allarme che arriva da un gruppo di genitori di Genova, preoccupati per la situazione relativa al sistema educativo 0–6. "Chi ne paga il prezzo sono i nostri figli, le famiglie e gli educatori". 🔗Leggi su Genovatoday.it

servizi educativi venerdì genitori protestano davanti a tursi

© Genovatoday.it - Servizi educativi: venerdì genitori protestano davanti a Tursi

Altre letture consigliate

Scuola dell'infanzia, adeguamento al rush finale. "Più servizi educativi, crediamo nei nostri giovani"
Proseguono a ritmo sostenuto i lavori di adeguamento e rifunzionalizzazione della scuola dell'infanzia di via Rossini, un investimento nel futuro dei nostri giovani.

Quasi il 40% dei nidi ha almeno un bambino straniero tra 0 e 2 anni. Il 6,3% degli iscritti in questa fascia di età è straniero. I dati del rapporto sui servizi educativi in Italia 2023/2024
Nel 2023/2024, quasi il 40% dei nidi italiani ha accolto almeno un bambino straniero tra 0 e 2 anni, con il 63% degli iscritti in questa fascia di età di cittadinanza straniera.

I genitori di Chiara Poggi: «Andrea Sempio non c’entra: non ci stupisce che ci fosse il suo Dna. Chi ha ucciso nostra figlia è Alberto Stasi»
Rita Preda e Giuseppe Poggi, genitori di Chiara Poggi, ribadiscono la loro convinzione che Alberto Stasi, ex fidanzato di Chiara, sia il colpevole dell'omicidio.