Romania salva ma a quale prezzo di intelligence?
La Romania si conferma una candidata alla salvezza democratica, ma a quale costo? Negli ultimi mesi, le tensioni politiche e le sfide elettorali hanno evidenziato l'importanza dei servizi di intelligence nel contrastare interference esterne e disinformazione, scatenando riflessioni sulla loro influenza e sui rischi per la stabilità democratica e la sicurezza nazionale.
Negli ultimi mesi, la Romania è stata al centro di una complessa crisi politica ed elettorale che ha messo in luce il ruolo cruciale dei servizi di intelligence nel contrastare interferenze esterne e campagne di disinformazione, con impatti significativi sulla stabilità democratica e sulla sicurezza nazionale del Paese.Già nel novembre 2024, le elezioni presidenziali in . Romania salva, ma a quale prezzo di intelligence? L'Identità. 🔗Leggi su Lidentita.it
© Lidentita.it - Romania salva, ma a quale prezzo di intelligence?
Approfondisci con questi articoli
Romania al voto per il futuro, speciale Eurofocus di Adnkronos su elezioni presidenziali
La Romania si appresta a vivere un momento cruciale con le elezioni presidenziali. Gli elettori sono chiamati a scegliere tra George Simion, leader del partito nazional-conservatore AUR, e il sindaco di Bucarest, Nicu?or Dan, candidato indipendente.
Italia e Mes: le tensioni sulla riforma del “Fondo salva-Stati” tornano al centro dell’Eurogruppo
Le tensioni sulla riforma del Meccanismo Europeo di Stabilità (Mes) riaffiorano nell'Eurogruppo, con la mancata ratifica da parte dell'Italia oggetto di accesi dibattiti.
Il prezzo di Samsung Galaxy S25 Edge si assottiglia: nuovi sconti cumulabili
Il prezzo del Samsung Galaxy S25 Edge si sta abbattendo grazie a nuovi sconti cumulabili. Sul Samsung Shop Online, diversi offerta di lancio rendono l'acquisto ancora più conveniente.