Ricerca arrivano nuovi contratti per accedere ai fondi Ue I rettori festeggiano i dottorandi accusano | Strumento per pagarci poco

Dopo le denunce degli scienziati italiani sulla mancanza di contratti adeguati, il Senato ha approvato un emendamento al Ddl PNRR Scuola il 20 maggio, prevenendo l'esclusione dai fondi UE. I rettori festeggiano, mentre i dottorandi accusano gli strumenti attuali di essere strumenti di pagamento ridotto, evidenziando tensioni nel mondo della ricerca italiana.

Beffa evitata in extremis. L’Italia è corsa ai ripari dopo che i più autorevoli scienziati hanno denunciato il rischio esclusione dei ricercatori italiani da alcuni bandi europei per mancanza di contratti adeguati. Ieri sera, 20 maggio, il Senato ha approvato un emendamento al Ddl Pnrr Scuola che introduce due nuove figure contrattuali per i ricercatori: l’incarico di ricerca e l’incarico post-doc. Si tratta di uno strumento urgente per colmare un vuoto normativo che rischiava di tagliare fuori l’Italia dai fondi europei Marie Sk?odowska-Curie, uno dei pilastri della ricerca. 🔗Leggi su Open.online

ricerca arrivano nuovi contratti per accedere ai fondi ue i rettori festeggiano i dottorandi accusano strumento per pagarci poco

© Open.online - Ricerca, arrivano nuovi contratti per accedere ai fondi Ue. I rettori festeggiano, i dottorandi accusano: «Strumento per pagarci poco»

Articoli recenti che potrebbero piacerti

Approvato l'emendamento sui nuovi contratti di ricerca
È stato approvato l'emendamento al decreto legge scuola, presentato il 29 aprile in Commissione settima del Senato, che introduce due nuove figure contrattuali: 'incarico post-doc' e 'incarico di ricerca'.

Dottorati e ricerca: arrivano i nuovi incarichi post-doc e per laureati
Un emendamento al Ddl PNRR Scuola introduce nuovi incarichi postdoc e per laureati, puntando a rafforzare la ricerca in Italia.

Università, introdotti due nuovi contratti: cosa sono gli incarichi di "ricerca"
Recentemente, l'università ha introdotto due nuovi contratti: l'incarico post-doc e l'incarico di ricerca.

Aggiornamenti pubblicati da altri media

ricerca arrivano nuovi contratti Università, nuovi contratti per i ricercatori: arrivano gli incarichi di ricerca e post-doc
Come scrive italiaoggi.it: Un emendamento al dl Pnrr-scuola accoglie le richieste della Conferenza dei rettori e dell’Accademia dei lincei ...

Università, introdotti due nuovi contratti: cosa sono gli incarichi di "ricerca"
Riporta tg24.sky.it: Approvato l'emendamento che permette ai vincitori dei bandi Ue di accedere ai fondi. Le parole della Ministra Bernini: “Abbiamo ascoltato l’allarme della comunità scientifica” È stato approvato l'emen ...

ricerca arrivano nuovi contratti Università, approvato l'emendamento sui nuovi contratti di ricerca
Da informazione.it: La Commissione Istruzione e Ricerca del Senato ha approvato l'emendamento che prevede l'introduzione delle due nuove figure contrattuali 'incarico post-doc' e 'incarico di ricerca'. Il primo tipo di c ...