Quando sarà venduto San Siro ultime tappe prima del rogito Il sindaco Beppe Sala e le date | Speriamo sia la volta buona
Il futuro di San Siro si avvicina alla svolta definitiva: la vendita del Meazza potrebbe concludersi tra giugno e settembre. Il sindaco Beppe Sala annuncia le ultime tappe prima del rogito, sperando che questa volta sia quella buona. Dopo anni di polemiche, si avvicina una possibile soluzione per uno dei simboli di Milano, con operazioni che promettono di mettere fine a un lungo capitolo.
Continua la discussione sul futuro di San Siro, che negli anni ha generato non poche polemiche. Adesso pare che l’operazione della vendita del Meazza arriverà in giunta «tendenzialmente a giugno, per completare tutta l’operazione e rogitare ad agosto, settembre ». Lo ha spiegato il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, tracciando i prossimi passi della vendita di stadio ed aree circostanti a Inter e Milan, dopo che ieri si è chiusa la conferenza dei servizi (ce ne sarà poi un’altra prima della vendita). 🔗Leggi su Open.online
© Open.online - Quando sarà venduto San Siro, ultime tappe prima del rogito. Il sindaco Beppe Sala e le date: «Speriamo sia la volta buona»
Scopri altri approfondimenti
Quando sarà venduto lo stadio San Siro, l’annuncio del sindaco Beppe Sala: “Speriamo sia la volta buona”
Il sindaco Beppe Sala ha annunciato che la vendita dello stadio San Siro alle squadre di Inter e Milan avverrà probabilmente a giugno, con l'obiettivo di concludere tutto entro agosto o settembre.
Milan, i tifosi pretendono un cambiamento. A San Siro sarà contestazione totale
I tifosi del Milan sono pronti a una protesta totale a San Siro nell’ultima sfida stagionale contro il Monza, chiedendo un cambiamento nella gestione e nelle scelte di squadra.
Milan, sarà contestazione prima di Milan-Monza: appuntamento davanti alla sede, cosa succederà a San Siro
L'ultima giornata di campionato sarà caratterizzata da una forte contestazione dei tifosi del Milan. Prima di Milan-Monza, i supporter si raduneranno davanti alla sede del club per esprimere il proprio dissenso.