Quando il ma ti salva | la lezione di Pieraccioni sul no alla fiorentina

Leonardo Pieraccioni, con la sua irresistibile ironia, torna a conquistare i follower. Nel suo ultimo reel, si concentra sulla congiunzione "ma" e il suo potere di "stroncare" un discorso, prendendo spunto dalla lezione di Fiorentino. Un esempio divertente di come le parole possano cambiare tutto, e di come anche un semplice "ma" possa salvare una situazione.

Leonardo Pieraccioni torna a deliziare i propri follower con la sua ironia, ancora una volta tuffandosi nelle lezioni di fiorentino. Protagonista del suo ultimo reel,  è la congiunzione coordinativa "ma", elevata a vera e propria "congiunzione stronca-discorso categorica" secondo la peculiare. 🔗Leggi su Firenzetoday.it

quando il ma ti salva la lezione di pieraccioni sul no alla fiorentina

Š Firenzetoday.it - Quando il "ma" ti salva: la lezione di Pieraccioni sul "no" alla fiorentina

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

“Leonardo Da Vinci è stato il primo grande artigiano”: l’appassionante lezione di Schettini
Leonardo da Vinci, il primo grande artigiano, ci ricorda l’importanza del “saper fare”. Durante un’appassionante lezione tenuta da Vincenzo Schettini a Lecce, rivolgendosi a oltre 500 studenti e 200 imprenditori, è stato sottolineato il valore di preservare e tramandare questo patrimonio.

Italia e Mes: le tensioni sulla riforma del “Fondo salva-Stati” tornano al centro dell’Eurogruppo
Le tensioni sulla riforma del Meccanismo Europeo di StabilitĂ  (Mes) riaffiorano nell'Eurogruppo, con la mancata ratifica da parte dell'Italia oggetto di accesi dibattiti.

Acerbi, la lezione della moglie a Gramellini, fuoriclasse dei benpensanti
Massimo Gramellini, noto per le sue opinioni benpensanti, ha dovuto affrontare una lezione inaspettata.

Cosa riportano altre fonti

Quando il "ma" ti salva: la lezione di Pieraccioni sul "no" alla fiorentina
Da firenzetoday.it: Leonardo Pieraccioni torna a deliziare i propri follower con la sua ironia, ancora una volta tuffandosi nelle lezioni di fiorentino. Protagonista del suo ultimo reel, è la congiunzione coordinativa "m ...

Lezioni di fiorentino, Leonardo Pieraccioni spiega come usare il “ma”
Scrive msn.com: Il nuovo video tutto da ridere del prof: â€œÈ una congiunzione coordinativa di tipo tassativo. È categorica, indiscutibile, ‘stroncadiscorso’. Fondamentale accompagnare con il gesto della ‘mano a conche ...