Più invecchio più sono leggera ha confessato al Festival di Cannes Più invecchia più ci piace Jodie Foster! Anche perché ha finalmente imparato a sorridere

A 62 anni, con 52 di carriera alle spalle, Jodie Foster si conferma una star sorprendente e complessa. Al Festival di Cannes, ha confessato di sentirsi più leggera e di apprezzare sempre di più il suo sorriso. Fotografata in delirio, ridimensiona il concetto di star hollywoodiana, rivelando un talento e una vitalità che la rendono ancora oggi irresistibile e inattesa.

F otografi in delirio («Giodì, Giodì!» la invocano) per quella che definire “star hollywoodiana” è decisamente riduttivo: Jodie Foster è assai di più. A 62 anni, dopo 52 di carriera, ancora riesce a sorprendere: non è mai stata così divertente come in Vie privée di Rebecca Zlotowski, presentato fuori concorso al Festival. Un po’ film intimista, un po’ commedia, un po’ thriller, è stato accolto in sala da un applauso interminabile che ha commosso pure lei, agli applausi decisamente abituata. E abituata agli onori di Cannes: la sua prima apparizione sulla Croisette risale al 1976, quando era in concorso con Bugsy Malone e, soprattutto, con Taxi Driver, che vinse la Palma d’Oro. 🔗Leggi su Iodonna.it

più invecchio più sono leggera ha confessato al festival di cannes più invecchia più ci piace jodie foster anche perché ha finalmente imparato a sorridere

© Iodonna.it - «Più invecchio, più sono leggera» ha confessato al Festival di Cannes. Più invecchia, più ci piace Jodie Foster! Anche perché ha (finalmente) imparato a sorridere

Altre letture consigliate

A caccia dell’affitto più basso in Emilia-Romagna: quali sono i quartieri più cercati
In Emilia-Romagna, trovare l'affitto più basso è un'arte. Scopri i quartieri più ricercati e le città della provincia che offrono opportunità abitative a prezzi accessibili.

Raspadori: «Risultato dell’Inter? Ci isoleremo. Sono le ultime partite in cui c’è più pressione.
Giacomo Raspadori, attaccante del Napoli, commenta le ultime partite in vista dello scontro decisivo per lo scudetto contro il Parma, sottolineando l’importanza di affrontare ogni match con uguale determinazione.

I figli di donne con la sindrome dell’ovaio policistico sono più deboli e meno attivi a 7 anni, secondo uno studio
Un recente studio rivela che i figli di donne affette da sindrome dell'ovaio policistico tendono a essere più deboli e meno attivi all'età di 7 anni.