Piano straordinario di investimenti dedicato al verde pubblico e alla valorizzazione degli spazi urbani
Un piano straordinario di investimenti mira a potenziare il verde pubblico e valorizzare gli spazi urbani, con attenzione particolare a zone frequentate da famiglie e bambini. L’obiettivo è promuovere la socialità e migliorare la qualità degli ambienti cittadini attraverso interventi mirati einnovativi, creando spazi più fruibili, inclusivi e vivaci per tutti i cittadini.
Un piano straordinario di investimenti dedicato al verde pubblico e alla valorizzazione degli spazi urbani, con una particolare attenzione rivolta ai luoghi frequentati da famiglie, bambini e dedicata alla socialità . Sono diversi gli interventi inseriti nel documento di indirizzo di progettazione. 🔗Leggi su Riminitoday.it
© Riminitoday.it - Piano straordinario di investimenti dedicato al verde pubblico e alla valorizzazione degli spazi urbani
Leggi anche questi approfondimenti
Unicredit e SACE supportano il piano di investimenti di Maglione srl
UniCredit, in collaborazione con SACE, sostiene il piano di investimenti di Maglione Srl, erogando un finanziamento Futuro Sostenibile di 25 milioni di euro.
Piano straordinario dell’Ausl per la sicurezza di piloti e spettatori
In occasione del Gran Premio di F1, l'Ausl ha lanciato un piano straordinario per garantire la sicurezza di piloti, spettatori e personale.
Liste d’attesa: la Regione Umbria accelera sul piano straordinario. Istituito l’Osservatorio regionale
La Regione Umbria intensifica gli sforzi per ridurre le liste d'attesa con l'istituzione di un osservatorio regionale.
Su questo argomento da altre fonti
Rimini, verde e arredo urbano: al via interventi su lungomare Nord, parco Briolini e altri
Riporta chiamamicitta.it: Un piano straordinario di investimenti dedicato al verde pubblico e alla valorizzazione degli spazi urbani, con una particolare attenzione rivolta ai luoghi frequentati da famiglie, bambini e dicatia ...
Nuovi giochi, più alberi e arredi urbani: Rimini investe nel verde oltre 300.000 euro
Secondo altarimini.it: Il potenziamento del verde interesserà la rotonda Cavalieri Vittorio Veneto e le fioriere di Corpolò, mentre in diverse vie della città, tra cui via Novelli, via Oliveti, via Montescudo e il Lungomare ...
Maxi investimento contro il cambio climatico
msn.com scrive: L’ente Parchi Emilia orientale finanzia un piano da 1,5 milioni di euro. Rabboni: "Il dissesto avanza, habitat e biodiversità sono a rischio" ...