Oms l’Italia non firma il piano pandemico Scienziati | Grave errore la politica ascolta i populisti e ignora gli esperti
La decisione sollevato polemiche severe da parte della comunità scientifica, perplessa rispetto alla scelta fatta dall’Italia. Il nostro paese, tra i più colpiti dal Covid con quasi 200mila morti, ha deciso di non firmare il piano pandemico stilato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, insieme ad altre dieci nazioni (In Europa Polonia e Slovacchia). L’assemblea a Ginevra lo ha varato ma prima che entri in vigore servirà produrre altri accordi e documenti. L’Oms ha incassato anche un aumento dei contributi da parte degli stati membri del 20%, mettendo la struttura al sicuro dopo i tagli da parte degli Stati Uniti, che lasceranno ufficialmente l’organizzazione il 22 gennaio 2026. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Oms, l’Italia non firma il piano pandemico. Scienziati: “Grave errore”, “la politica ascolta i populisti e ignora gli esperti”
In questa notizia si parla di: italia - firma
Altre letture consigliate
LIVE Milan-Bologna 0-1, Finale Coppa Italia calcio 2025 in DIRETTA: Ndoye firma la rete che vale la vittoria del trofeo!
Il Bologna conquista la Coppa Italia 2025 sconfiggendo il Milan 0-1 nella finale, grazie a un gol decisivo di Ndoye.
Patto pandemico dell’Oms, accordo trovato: oggi il voto ma Italia si astiene
Gli stati membri dell'OMS hanno raggiunto un accordo sul Patto pandemico, approvato oggi in assemblea a Ginevra, aprendo la strada alla sua adozione ufficiale.
L’Oms approva il Patto pandemico ma l’Italia si astiene. Bassetti: «Non è un bel segnale»
L’OMS approva il primo patto pandemico mondiale, un passo storico nella gestione delle crisi sanitarie.
Se ne parla anche su altri siti
Oms, approvato l’Accordo pandemico. L’Italia si astiene dal voto
Scrive nursetimes.org: Dopo anni di negoziati, decine di bozze e ripensamenti, l'Accordo pandemico dell'Oms nasce senza la firma di 11 Paesi, tra cui l'Italia.
L’Italia dice ‘no’ al piano pandemico OMS: cosa c’è dietro l’astensione (c’entra il nuovo ordine globale post-Covid?)
Segnala tag24.it: L’Italia si astiene dal Piano Pandemico OMS 2025: una scelta strategica che solleva interrogativi sulla sovranità sanitaria e che apre il confronto con l'opposizione.
Oms, approvato il primo Accordo Pandemico Globale: al voto l'Italia si è astenuta
Scrive msn.com: L'Assemblea Mondiale della Sanità, organo legislativo dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), ha formalmente adottato oggi il primo Accordo Pandemico Globale, nato per rafforzare la preparazi ...