Nuove accise sui carburanti | controlli più stretti
Dal 15 maggio, le nuove accise sui carburanti, introdotte dal decreto interministeriale, hanno apportato importanti cambiamenti per gli automobilisti lecchesi. La riforma prevede una riduzione della benzina di 1,50 centesimi di euro al litro, accompagnata da controlli più stretti, influenzando significativamente i costi e le abitudini di chi ogni giorno si sposta in auto.
Dal 15 maggio scorso è entrato in vigore il decreto interministeriale che ha modificato le accise sui carburanti, con conseguenze dirette per gli automobilisti lecchesi. La riforma prevede una riduzione dell'aliquota sulla benzina di 1,50 centesimi di euro per litro e un contestuale aumento, per. 🔗Leggi su Leccotoday.it
© Leccotoday.it - Nuove accise sui carburanti: controlli più stretti
Altri articoli sullo stesso argomento
Carburanti, in vigore le nuove accise: come cambiano i prezzi su diesel e benzina
Dal 15 maggio 2025, entrano in vigore le nuove accise sui carburanti, con significative variazioni nei prezzi di benzina e diesel.
Accise sui carburanti, da oggi le nuove tariffe: il diesel costerà di più, la benzina di meno. Ecco come cambiano i prezzi
Da oggi entrano in vigore le nuove tariffe delle accise sui carburanti, con il diesel che subisce un aumento di 1,5 centesimi al litro, mentre la benzina beneficerà di una riduzione corrispondente.
Nuove Accise sui Carburanti? Esatto, Diesel Più Caro, Benzina Più Leggera.
Le recenti modifiche alle accise sui carburanti introducono un aumento del costo fiscale sul diesel e una diminuzione sulla benzina, mirando a riequilibrare la tassazione tra i due.
Altre fonti ne stanno dando notizia
Nuove regole per i prezzi dei carburanti, scattano i controlli a tappeto della Guardia di Finanza
Come scrive msn.com: ROMA - Nuove regole per i prezzi dei carburanti, scattano i controlli a tappeto della Guardia di Finanza. Il decreto interministeriale entrato in vigore lo scorso 15 maggio ha disposto il riallineamen ...
Prezzo e qualità dei carburanti, scattano in tutta Italia i controlli della Guardia di finanza
Si legge su informazione.it: Il recente riordino delle accise non ha influito più di tanto sulle tasche degli automobilisti. Ci si attendeva un calo del costo della benzina “e invece -… Leggi ...
Caccia ai furbetti del carburante, controlli della Guardia di Finanza contro le speculazioni dopo il decreto sulle accise
Come scrive corrierediarezzo.it: Scatta l’operazione anti-speculazione della Guardia di Finanza sul fronte dei carburanti. Dopo l’entrata in vigore del decreto interministeriale del 15 maggio scorso, che ha modificato le accise sui c ...