Nino Benvenuti Fini | Ricordo quando l’ho sposato nel ‘98 Un grande uomo

Ricordo con affetto Nino Benvenuti, grande campione e uomo di passioni profonde, in particolare per l’Italia e il tricolore. Figlio dell’Istria, il suo amore per la patria aveva un valore speciale. L’ex presidente della Camera Gianfranco Fini ha condiviso questi ricordi a margine della camera ardente al CONI, celebrando l’amico e il suo modo di vivere con entusiasmo e dedizione.

“La sua grande passione: l’Italia, il tricolore. Questo anche perché figlio di una terra che aveva nel cuore, l’Istria”. Così l’ex presidente della Camera Gianfranco Fini, ricordando l’amico Nino Benvenuti a margine della camera ardente allestita nel salone d’onore del CONI: “Poi ricordi anche molto personali: l’ho sposato io nel 1998. E nel 2000, per celebrare il 40esimo anniversario dalla vittoria delle Olimpiadi di Roma facemmo una festa in suo onore e gli regalammo uno dei tanti riconoscimenti, un bel piatto. 🔗Leggi su Lapresse.it

nino benvenuti fini ricordo quando l ho sposato nel ‘98 un grande uomo

© Lapresse.it - Nino Benvenuti, Fini: “Ricordo quando l’ho sposato nel ‘98. Un grande uomo”

Leggi anche questi approfondimenti

Addio a Nino Benvenuti, leggenda del pugilato italiano: il ricordo di Patrizio Oliva e Francesco Damiani
Addio a Nino Benvenuti, leggenda del pugilato italiano e internazionale, morto a 87 anni a Roma. Campione olimpico e mondiale, il suo talento e la sua passione hanno lasciato un segno indelebile nel cuore di tanti.

Ripa Teatina piange Nino Benvenuti, il ricordo dell'ex sindaco Ignazio Rucci: "Un uomo dal sorriso contagioso"
Ripa Teatina si unisce al cordoglio per la scomparsa di Nino Benvenuti, leggenda del pugilato. Ricordato con affetto dall’ex sindaco Ignazio Rucci, uomo dal sorriso contagioso, il campione, ospite del Comune nel 2008 per il Premio Rocky Marciano, lascia un ricordo indelebile nella comunità e nello sport italiano e internazionale.

Nino Benvenuti, il ricordo di Pamich e Roman: “Essere istriani significa voler essere meglio di ieri”
Benvenuti. Ricordiamo Nino Benvenuti, legenda della boxe, con affetto e gratitudine. Abdon Pamich e Federico Roman hanno reso omaggio a un uomo che ha incarnato la passione per la nobile arte, condividendo un’epoca di emozioni e felicità.

Se ne parla anche su altri siti

nino benvenuti fini ricordo L’ultimo pugno di Nino Benvenuti. Il ricordo di Umberto Pizzi
Segnala formiche.net: 1 / 57Nino Benvenuti2 / 57Nino Benvenuti e Giuliano Gemma3 / 57Nino Benvenuti e Giuliano Gemma4 / 57Nino Benvenuti5 / 57Nino Benvenuti6 / 57Nino Benvenuti7 / 57Nino Benvenuti8 / 57Nino Benvenuti9 / 57 ...

nino benvenuti fini ricordo Funerali di Nino Benvenuti, quando e dove si terranno? Orario e chiesa
Scrive tag24.it: La scomparsa di Nino Benvenuti, leggenda del pugilato italiano e mondiale, ha suscitato una profonda emozione in tutto il Paese. Il campione, oro olimpico a Roma 1960 e protagonista di una carriera ...

nino benvenuti fini ricordo Nino Benvenuti, anche il Friuli Venezia Giulia lo ricorda come esule istriano: orgoglio e gratitudine
Si legge su iltempo.it: Dopo l'intervento commosso e commovente del senatore di Fratelli d'Italia Roberto Menia, che ha ripercorso la vita di Nino Benvenuti ...