Nino Benvenuti D’Ambrosio FPI | Italia perde monumento e modello comportamentale
Nino Benvenuti, icona dello sport italiano, lascia un patrimonio di storia e valori. Il presidente della Federazione pugilistica italiana, Flavio D’Ambrosio, ha definito il suo passaggio come la perdita di un monumento e modello comportamentale, sottolineando come il suo esempio sarà sempre celebrato. La camera ardente a lui dedicata ha reso omaggio a un campione indimenticabile per tutto il Paese.
“ Lo sport italiano e l’Italia perdono un monumento, un pezzo di storia che però noi celebreremo sempre e comunque”. Così il presidente della Federazione pugilistica italiana Flavio D’Ambrosio, lasciando un ricordo di Nino Benvenuti a margine della camera ardente organizzata per il campione all’interno del salone d’onore del Coni. “Glielo dobbiamo – aggiunge il presidente – perché Nino non è stato solo un grande campione, ma un grande uomo. Un uomo che ha dato tantissimo allo sport e tantissimo al sociale”. 🔗Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Nino Benvenuti, D’Ambrosio (FPI): “Italia perde monumento e modello comportamentale”
Contenuti che potrebbero interessarti
Lutto nel pugilato: è morto Nino Benvenuti, oro olimpico a Roma 1960
È morto a 87 anni Nino Benvenuti, leggenda del pugilato e oro alle Olimpiadi di Roma 1960. Con lui scompare un simbolo della boxe mondiale, noto per la memorabile rivalità con Emile Griffith e una carriera ricca di successi.
Addio a Nino Benvenuti, quel match a San Siro contro il nemico Mazzinghi davanti a 40mila fan
Addio a Nino Benvenuti, leggenda della boxe italiana e mondiale. Ricordiamo il suo storico incontro a San Siro contro Mazzinghi davanti a 40mila tifosi, simbolo di gloria e passione.
Addio a Nino Benvenuti, campione del mondo di pugilato
Addio a Nino Benvenuti, campione del mondo di pugilato e icona dello sport italiano. Nato a Isola d'Istria nel 1938, ha raggiunto l'apice con l'oro olimpico a Roma 1960, consacrandosi come uno dei più grandi pugili di tutti i tempi.
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Nino Benvenuti, la camera ardente al Salone d’onore del Coni
Segnala msn.com: Si è aperta al ‘Salone d’Onore’ del Coni la camera ardente di Nino Benvenuti, morto all’età di 87 anni a Roma. Tra i primi a rendere omaggio alla leggenda del pugilato azzurro, il presidente del Coni ...
Nino Benvenuti, D'Ambrosio (FPI): "Italia perde monumento e modello comportamentale"
stream24.ilsole24ore.com scrive: (LaPresse) "Lo sport italiano e l'Italia perdono un monumento, un pezzo di storia che però noi celebreremo sempre e comunque". Così il ...
Al Salone d'Onore del Coni aperta la camera ardente di Nino Benvenuti
Scrive stream24.ilsole24ore.com: ROMA (ITALPRESS) - Al Salone d'Onore del Coni è stata aperta la camera ardente di Nino Benvenuti. Tanti gli uomini di sport, atleti e ...