Niente bus da due anni Da Cassina a Melzo | Studenti e pendolari restano a piedi

Da oltre due anni, studenti e pendolari di Cassina si trovano senza servizio bus tra Cassina e Melzo, creando notevoli disagi, soprattutto per gli studenti degli istituti superiori. Dopo una lunga battaglia e una petizione con 665 firme, si chiede finalmente l’attivazione di una linea pubblica di trasporto, essenziale per garantire mobilità e diritto allo studio per i giovani cassinesi.

Niente bus fra Cassina e Melzo, dove vi sono alcuni gettonati istituti superiori: "Disagi per tanti studenti cassinesi", al sindaco una petizione corredata da 665 firme. Chiede, dopo un anno e mezzo di "querelle", l’istituzione di una linea pubblica di trasporto. A beneficio dei ragazzi cassinesi che frequentano, o che frequenteranno, il liceo Giordano Bruno, l’ Ipsia Majorana o l’ Enaip. Ma anche dei cittadini che debbano raggiungere a Melzo servizi come l’ospedale o la stazione dei treni. Guida la mobilitazione Rosi Piazzolla, madre di uno studente liceale. 🔗Leggi su Ilgiorno.it

niente bus da due anni da cassina a melzo studenti e pendolari restano a piedi

© Ilgiorno.it - Niente bus da due anni. Da Cassina a Melzo: "Studenti e pendolari restano a piedi"

Approfondisci con questi articoli

Guidavano da anni senza patente: nei guai due sessantenni
Due sessantenni sono stati fermati dalla Polizia locale dopo anni di guida senza patente, portando alla luce una situazione incredibile.

Due anni dall'alluvione, in 300 alla fiaccolata col vescovo che benedice il Savio: "Signore allontana ogni calamità"
Due anni dopo l'alluvione del 2023, la comunità di Cesena si è riunita per una fiaccolata in ricordo delle vite toccate dalla tragedia.

Milano, bimbo di due anni precipita dal secondo piano di un palazzo: è grave
Un tragico incidente si è verificato a Milano, dove un bambino di due anni è precipitato dal secondo piano di un palazzo nella zona di Gratosoglio.

Ne parlano su altre fonti

bus due anni cassinaNiente bus da due anni. Da Cassina a Melzo: "Studenti e pendolari restano a piedi"
ilgiorno.it scrive: La crociata dei genitori diventa una petizione corredata da 665 firme "Il pullman ci sfiora e passa nei comuni vicini. Incomprensibile".