Nel 2023 oltre 50mila tumori e lesioni precancerose non sono stati intercettati a causa della bassa adesione al servizio ma anche per una non eccellente gestione degli inviti da parte del SSN a tutti i cittadini che ne dovrebbero beneficiare Ecco come rimediare

Nel 2023, oltre 50.000 tumori e lesioni precancerose sono sfuggiti alla diagnosi precoce a causa di scarsa adesione alle campagne di screening gratuito e di una gestione inadeguata degli inviti da parte del SSN. Questo bilancio implica un grave rischio per la salute pubblica, richiedendo strategie efficaci per migliorare l’organizzazione e sensibilizzare i cittadini.

O ltre 50.000 tumori e lesioni precancerose che, nel solo 2023, sono sfuggiti alla diagnosi precoce. È questo il drammatico bilancio di una scarsa adesione alle campagne di screening oncologici, offerte gratuitamente dal Servizio Sanitario Nazionale, aggravata dalla poco efficiente organizzazione di alcune Regioni, nel gestire efficacemente gli inviti a tutti i potenziali beneficiari. Un costo altissimo in termini di vite e qualità della vita, come rivelato da una recente analisi della Fondazione Gimbe. 🔗Leggi su Iodonna.it

nel 2023 oltre 50mila tumori e lesioni precancerose non sono stati intercettati a causa della bassa adesione al servizio ma anche per una non eccellente gestione degli inviti da parte del ssn a tutti i cittadini che ne dovrebbero beneficiare ecco come rimediare

© Iodonna.it - Nel 2023, oltre 50mila tumori e lesioni precancerose non sono stati intercettati a causa della bassa adesione al servizio, ma anche per una non eccellente gestione degli inviti da parte del SSN a tutti i cittadini che ne dovrebbero beneficiare. Ecco come rimediare

Argomenti simili trattati di recente

Tumori: Gimbe, 50mila non individuati nel 2023 per scarsa adesione screening
Nel 2023, circa 50.000 tumori rimangono non individuati in Italia a causa della scarsa adesione agli screening oncologici, secondo quanto rilevato dalla Fondazione Gimbe.

Tumori, l’allarme di Gimbe: “Scarsa adesione screening, 50mila non individuati nel 2023”
Nel 2023, oltre 50.000 tumori non sono stati individuati a causa della scarsa adesione agli screening oncologici, secondo la Fondazione Gimbe.

Tumori, oncologa Leo: "Oltre un terzo si possono bloccare con la prevenzione"
La prevenzione dei tumori è cruciale e può ridurre significativamente il rischio di sviluppare questa malattia.

Ulteriori approfondimenti disponibili online

2023 oltre 50mila tumoriSos tumori: sempre meno adesioni agli screening, nel 2023 "perse" oltre 50mila diagnosi
Segnala msn.com: Oltre cinquantamila tra tumori e lesioni precancerose "persi" per scarsa adesione dei cittadini agli screening oncologici gratuiti del Servizio sanitario nazionale. Individuarli avrebbe consentito dia ...

2023 oltre 50mila tumoriTumori, 50mila casi non individuati nel 2023 per mancanza di screening
Si legge su tg24.sky.it: Secondo il report della Fondazione Gimbe sui dati dell'Osservatorio nazionale screening (Ons), nel 2023, milioni di cittadini non hanno ricevuto o più spesso hanno ignorato l'invito a sottoporsi ai ...

2023 oltre 50mila tumori50mila tumori e lesioni pre-cancerose non scoperti perché gli italiani non hanno fatto i test
Come scrive msn.com: Nel 2023 quasi 16 milioni di persone sono state invitate a fare gratis un esame, ma solo 6,9 milioni hanno aderito. Ancora troppe Regioni, specie al Sud, non sono organizzate ...