Melanoma a Napoli una giornata di controlli gratuiti della pelle
A Napoli si rinnova l'appuntamento con una giornata di controlli gratuiti della pelle, fondamentale per la diagnosi precoce del melanoma, il tumore cutaneo più aggressivo. In Campania, ogni anno, colpisce circa 1500 persone, con circa 150 decessi. La prevenzione e i controlli regolari sono essenziali per individuarlo tempestivamente e aumentare le possibilità di cura.
Il melanoma colpisce ogni anno 1500 persone in Campania e si stima ne uccida circa 150. E’ il tumore alla pelle più aggressivo, ma se diagnosticato in tempo è curabile nella stragrande maggioranza dei casi. Per questo è necessario identificarlo precocemente tramite il controllo regolare dei nei. 🔗Leggi su Napolitoday.it
© Napolitoday.it - Melanoma, a Napoli una giornata di controlli gratuiti della pelle
Articoli recenti che potrebbero piacerti
Tumori della pelle, a Napoli controlli gratuiti promossi da Fondazione Melanoma e Rotary
A Napoli, controlli gratuiti sui tumori della pelle sono promossi da Fondazione Melanoma e Rotary. Ogni anno in Campania, 1.
Melanoma: controlli gratuiti a Napoli il 23 maggio nella Chiesa di Santa Maria Egiziaca
Il 23 maggio a Napoli, presso la chiesa di Santa Maria Egiziaca, sono previsti controlli gratuiti per il melanoma.
Risultati 36ma giornata Serie A: l’Inter vola, il Napoli frena e campionato riaperto
La 36ma giornata di Serie A ha scosso le gerarchie del campionato, riaprendo la corsa allo scudetto. Mentre il Napoli ha faticato contro il Genoa, l’Inter ha trionfato contro il Torino, riaccendendo speranze e ambizioni.
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Melanoma in Campania, Paolo Ascierto: «A Napoli una giornata di ‘tagliandi’ gratis alla pelle»
msn.com scrive: Il melanoma colpisce ogni anno 1500 persone in Campania e si stima ne uccida circa 150. E’ il tumore alla pelle più aggressivo, ma se diagnosticato in tempo è curabile ...
Melanoma: controlli gratuiti a Napoli il 23 maggio nella Chiesa di Santa Maria Egiziaca
Come scrive ildenaro.it: Il melanoma colpisce ogni anno 1500 persone in Campania e si stima ne uccida circa 150. E’ il tumore alla pelle più aggressivo, ma se diagnosticato in tempo è curabile nella stragrande maggioranza dei ...
Melanoma, i drammatici dati della Campania: 1.500 casi l’anno, oltre 150 i decessi
Secondo internapoli.it: La Campania è una delle regioni più colpite da melanoma. Il melanoma è un tumore maligno della pelle, che ha origine dalla diffusione anomala dei melanociti, le cellule responsabili della produzione d ...