L' importanza di chiamarsi Alberto

L'importanza di chiamarsi Alberto va oltre il nome: rappresenta il nostro bisogno di identificare e comprendere. Ammetto che Alberto Stasi mi è sempre sembrato innocente, anche senza motivo. Nei grandi delitti, i profani come noi si appassionano a teorie, spesso sbagliate, ma umanamente comprensibili. Come giornalista, riconosco il fascino di questa tendenza, che ci rende umani e curiosi di verità.

Ammetto che Alberto Stasi mi è sempre sembrato innocente. Ma soprattutto ammetto che non c'è una ragione per cui ho provato questa sensazione. Capita che nei grandi delitti noi profani della giustizia e dei suoi meccanismi ci innamoriamo di una tesi. È sbagliato ma è normale. Anche se da giornalista mi rendo conto che se questo meccanismo avvolge i processi di natura politica (benché infinitamente meno seri della morte di una giovane donna) il pasticcio è fatto e l'Italia ne sa qualcosa. Però è venuto il momento di dirci che questo vale anche per i magistrati. 🔗Leggi su Iltempo.it

l importanza di chiamarsi alberto

© Iltempo.it - L'importanza di chiamarsi Alberto

Leggi anche questi approfondimenti

I genitori di Chiara Poggi: «Andrea Sempio non c’entra: non ci stupisce che ci fosse il suo Dna. Chi ha ucciso nostra figlia è Alberto Stasi»
Rita Preda e Giuseppe Poggi, genitori di Chiara Poggi, ribadiscono la loro convinzione che Alberto Stasi, ex fidanzato di Chiara, sia il colpevole dell'omicidio.

Scout, a San Marco il Centro studi e documentazione dello scautismo umbro “Cesare Poletti ed Alberto Rondoni”
Sabato 17 maggio alle 10.30 si inaugura a San Marco il Centro Studi e Documentazione dello Scautismo Umbro “Cesare Poletti ed Alberto Rondoni”.

Chiara, Alberto e il gruppo di Garlasco: gli annoiati di provincia tra parrocchia e discoteca
In un paesino di provincia, Chiara e Alberto rivivono le esperienze di una gioventù segnata da festeggiamenti e incontri in parrocchia.

Le notizie più recenti da fonti esterne

importanza chiamarsi albertoGarlasco, l'importanza di chiamarsi Alberto
Scrive iltempo.it: Ammetto che Alberto Stasi mi è sempre sembrato innocente. Ma soprattutto ammetto che non c’è una ragione per cui ho provato ...

L'importanza di chiamarsi Ernesto
Secondo skuola.net: L'importanza di chiamarsi Ernesto è una commedia di Oscar Wilde ambientata nella nobiltà inglese, rappresentata per la prima volta nel 1895 al St James’s Theatre di Londra. La trama ruota ...

L'importanza di chiamarsi Ernest streaming
Scrive comingsoon.it: Scopri dove vedere L'importanza di chiamarsi Ernest in streaming. Per ogni piattaforma troverai la disponibilità dello streaming di L'importanza di chiamarsi Ernest in gratis con pubblicità ...