Libri di testo come evolveranno? Cartaceo online e integrazione dell’Intelligenza Artificiale Riva AIE | La tecnologia non dev’essere il fine ma un abilitatore INTERVISTA
L’evoluzione dei libri di testo, tra cartaceo, online e integrazione dell’intelligenza artificiale, rappresenta una sfida e un’opportunità per il settore scolastico. La tecnologia deve essere un abilitatore, non un fine, per arricchire l’offerta culturale e garantire la libertà d’insegnamento. Intervistiamo Riva Aie per esplorare come innovazione e pluralismo possano continuare a sostenere l’autonomia educativa delle scuole.
L’offerta editoriale di libri e servizi per il settore scolastico è un patrimonio di pluralismo culturale a garanzia della libertà di insegnamento richiamata dalla Costituzione e un requisito indispensabile per le differenti esigenze formative nell’ambito dell’autonomia didattica delle scuole. È un richiamo all’importanza dell’istruzione nella crescita del Paese e quindi delle politiche per il diritto allo studio. L'articolo Libri di testo, come evolveranno? Cartaceo, online e integrazione dell’Intelligenza Artificiale. 🔗Leggi su Orizzontescuola.it
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
"Il maggio dei libri" alla Biblioteca Giacomo Longo: esposizione iconografico-bibliografica e convegno
In occasione de "Il maggio dei libri 2025", la Biblioteca Giacomo Longo ospita venerdì 16 maggio alle 17:30 un'esposizione iconografico-bibliografica intitolata "Messina e il Suo Eroe: il Comandante Todaro".
Rapallo, vandali al parco: mobiletti per i libri distrutti e volumi incendiati
Vandali in azione al Parco delle Fontanine di Rapallo, dove sono stati distrutti mobiletti per i libri e alcuni volumi addirittura incendiati.
Alla Biblioteca Ernesto Ragionieri la mostra “Le vie delle storie - libri illustrati dalla Cina"
Alla Biblioteca Ernesto Ragionieri di Sesto Fiorentino, sabato 17 maggio alle 16:30, si inaugura la mostra "Le vie delle storie", un affascinante viaggio attraverso l'editoria cinese per ragazzi.
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Il tetto di spesa ai libri di testo spinge le scuole verso il digitale. Ma anche questo è un problema
Segnala editorialedomani.it: I collegi docenti stanno decidendo quali manuali assegnare per il prossimo anno scolastico. È stata applicata la legge che adegua il massimale di spesa all’inflazione programmato, ma il gap accumulato ...
Libri di testo uguali per classi parallele? Una riflessione
Si legge su orizzontescuola.it: Le classi parallele devono adottare obbligatoriamente gli stessi libri di testo per la medesima disciplina? Entro la seconda decade di maggio, le scuole sono tenute ad adottare i libri di testo per l’ ...
Valditara: “Libri e diario cartaceo abituano giovani a riflessione. Registro elettronico serve ai genitori”
orizzontescuola.it scrive: Intervistato da Rai Radio 1, il Ministro Valditara ha toccato una serie di punti, tra cui l'utilizzo del registro elettronico e quello del diario cartaceo.