Lavoro Borgherese | Contrattazione collettiva più utile
Il lavoro borgherese e la contrattazione collettiva rappresentano strumenti fondamentali per migliorare le condizioni dei lavoratori e delle imprese. A Roma, il 21 maggio, si discute dell’importanza di una contrattazione di qualità, capace di affrontare temi chiave e innovativi, come già avviene nel nostro CCNL BPO, per garantire un futuro più equo e sostenibile.
Roma, 21 mag. (askanews) - "I quesiti referendari sembrano una partita simbolica e priva di una vera ricaduta per lavoratori e imprese. Nel nostro CCNL BPO abbiamo introdotto alcune importanti innovazioni. Ci sono temi che la contrattazione collettiva di qualità potrebbe e dovrebbe affrontare con maggiore efficacia", lo ha detto questa mattina Lelio Borgherese, presidente Assocontact, intervenuto a Largo Chigi, il format in onda su Urania Tv. "Nella nostra contrattazione collettiva abbiamo inserito, ad esempio, la redistribuzione degli utili e la partecipazione alla vita di impresa. 🔗Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Lavoro, Borgherese: Contrattazione collettiva più utile
Leggi anche questi approfondimenti
Referendum lavoro: Cisl critica l'uso dello strumento, Fumarola chiede contrattazione
La Cisl critica l'uso del referendum sul lavoro, ritenendolo inadatto per questi temi. La segretaria generale Daniela Fumarola ha sottolineato che, dopo un’attenta analisi, giudica sbagliato ricorrere a questo strumento su questioni lavoristiche, auspicando invece una contrattazione più efficace e condivisa.
Oroscopo di oggi mercoledì 14 maggio: amore, lavoro, fortuna. Le previsioni segno per segno
Oggi, mercoledì 14 maggio, l'oroscopo offre previsioni dettagliate per ogni segno zodiacale, illuminando gli aspetti di amore, lavoro e fortuna.
Tredicesima edizione del concorso “Donna e lavoro”
Riparte la tredicesima edizione del concorso nazionale "Donna e Lavoro", organizzato dall'agenzia per il lavoro Eurointerim.
Su questo argomento da altre fonti
Lavoro, Borgherese: Contrattazione collettiva più utile
Riporta askanews.it: Roma, 21 mag. (askanews) – “I quesiti referendari sembrano una partita simbolica e priva di una vera ricaduta per lavoratori e imprese. Nel nostro CCNL BPO abbiamo introdotto alcune importanti innovaz ...
DURC, contratti collettivi e appalti pubblici: cosa cambia con l’art. 11 del Codice dei contratti
Scrive lavoripubblici.it: Il nuovo art. 11 del Codice dei contratti pubblici rafforza il principio di applicazione del CCNL di settore ai fini del DURC: ecco tutte le novità su regolarità contributiva, responsabilità solidale ...
Salario minimo e contrattazione collettiva: modelli a confronto in Europa
finanza.com scrive: Esplora i modelli di salario minimo e contrattazione collettiva in Germania, Svezia e Francia, tra normativa e autonomia negoziale.