L’alta società nei ritratti di Carell a Villa Necchi
Nei ritratti di Carell a Villa Necchi emerge un’atmosfera intima e familiare, che rende vivi i ruoli di figure chiave come l’architetto Portaluppi e le sorelle Necchi, Nedda e Gigina. Questi scatti, strettamente legati al luogo, trasmettono non solo l’alta società dell’epoca, ma anche un senso di appartenenza e memoria, rendendo visibile l’essenza di Villa Necchi e dei suoi protagonisti.
Ci sono alcuni ritratti, fra le fotografie, che sono legati al luogo, a Villa Necchi, come quello dell’architetto Piero Portaluppi, autore del progetto della villa, e delle due sorelle Necchi, Nedda e Gigina, che delle villa furono le proprietarie. Guardandoli si respira quindi un’aria familiare. Il Fai dedica, a Villa Necchi Campiglio (sino al 12 ottobre), una bella mostra a Ghitta Carell (1899-1972), fotografa ritrattista che nell’Italia tra le due guerre fu la più celebre e richiesta. Davanti al suo obiettivo posarono i massimi protagonisti dell’epoca: dall’aristocrazia all’alta società, dal mondo della politica a quello della cultura, e perfino della Chiesa, in Italia e oltre i confini. 🔗Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - L’alta società nei ritratti di Carell a Villa Necchi
Leggi anche questi approfondimenti
Caccia russo viola i cieli estoni, alta tensione sul Baltico. “Scortava una petroliera fantasma”
Un caccia russo Su-35 ha violato lo spazio aereo estone mentre scortava una misteriosa petroliera fantasma, scatenando l'allerta nei confini della Nato.
Positivi risultati per l’atletica aretina nel campionato di società assoluto
La prima giornata del Campionato di Società Assoluto ha portato ottimi risultati per l’atletica aretina.
Andrea Brina morto per un malore improvviso a 55 anni, era il presidente della Società Operaia Cattolica San Bartolomeo di Certosa
La comunità di Certosa e Valpolcevera piange la prematura scomparsa di Andrea Brina, presidente della Società Operaia Cattolica San Bartolomeo, deceduto a soli 55 anni a causa di un malore improvviso.