La ninidrina e le nuove tecniche Come l' impronta 33 ha portato alla svolta nel caso Poggi

La ninidrina e le nuove tecniche come l’impronta 3D hanno rivoluzionato le indagini forensi, contribuendo a una svolta nel caso Poggi. Il tenente colonnello Gianpaolo Iuliano, esperto in impronte e criminologia, ha maturato un’esperienza unica, combinate tra nuove metodologie e analisi approfondite delle tracce, portando innovazione nel campo delle prove forensi e nella risoluzione dei casi complessi.

AGI - Un pezzo grosso del Ris autore della tesi di dottorato nel 2008 sulle impronte 'taroccate' e uno psicologo clinico di formazione che poi ha virato sulla criminologia e sullo studio delle tracce. Ecco il profilo del tenente colonnello Gianpaolo Iuliano, comandante della "sezione impronte" del Ris di Roma, e di Nicola Caprioli, i due esperti che, secondo la Procura di Pavia, potrebbero avere impresso una svolta nell'inchiesta che punta a riscrivere la storia dell'omicidio di Chiara Poggi. Sono loro ad avere attribuito, anche attraverso nuove potenzialità tecniche, come sottolineato dal procuratore Fabio Napoleone, l'impronta palmare classificata dai Ris col numero 33 trovata sulla parete della villetta di via Pascoli, al palmo della mano destra di Andrea Sempio. 🔗Leggi su Agi.it

la ninidrina e le nuove tecniche come l impronta 33 ha portato alla svolta nel caso poggi

© Agi.it - La ninidrina e le nuove tecniche. Come l'impronta "33" ha portato alla svolta nel caso Poggi

Altre letture consigliate

La Procura di Pavia: "Usate nuove tecniche per l'impronta vicino al cadavere di Chiara" 
La procura di Pavia ha utilizzato nuove tecniche investigative per analizzare l'impronta rilevata vicino al cadavere di Chiara Poggi.

Delitto di Garlasco, la criminologa Bruzzone: “Impronta Sempio? La ninidrina usata ha colore rosso”
Nella complicata indagine sul delitto di Garlasco, la criminologa Roberta Bruzzone ha analizzato nuovi dettagli, tra cui un’impronta e la presenza di ninidrina di colore rosso.

Cos'è la ninidrina, il reagente che ha "colorato" l'impronta compatibile con quella di Andrea Sempio
La ninidrina è un reagente utilizzato in analisi forensi per evidenziare impronte latenti. In un caso a Garlasco, ha colorato un'impronta compatibile con quella di Andrea Sempio, pur non contenendo tracce di sangue.

Altre fonti ne stanno dando notizia

ninidrina nuove tecniche improntaGarlasco, le indagini sull’impronta '33’: «Usate nuove tecniche»
Da italiaoggi.it: La Procura di Pavia sta svolgendo «ulteriori investigazioni» sull'impronta 33 sulla scena del delitto di Garlasco che sarebbe attribuibile ad Andrea Sempio ...

ninidrina nuove tecniche improntaGarlasco, procura: “Impronta di Sempio grazie alle nuove tecnologie”
Scrive rainews.it: Gli accertamenti nella nuova inchiesta sull'indagine che vede indagato per omicidio l'amico del fratello della vittima hanno riguardato tutte le tracce all'epoca non attribuite o ritenute “non utili” ...

ninidrina nuove tecniche improntaGarlasco, cosa sappiamo dell'impronta di Sempio. La nota dei pm e la mossa della difesa
Si legge su iltempo.it: La bomba giudiziaria nelle nuove indagini per il delitto di Garlasco è l'impronta che colloca Andrea Sempio sul luogo del delitto. Il ...