La futura Cittadella dell’autismo Sorgerà nell’ex fabbrica della mafia | Ma servono oltre 5 milioni di euro

La futura Cittadella dell'Autismo sorgerà nell’ex fabbrica confiscata alla mafia a Concorezzo, ma per realizzarla sono necessari oltre 5,5 milioni di euro. Erik Umberto Pretto, coordinatore del Comitato antimafia, ha effettuato un sopralluogo nell’area di via Primo Maggio, dando il via al progetto che mira a creare uno spazio di sostegno e integrazione per le persone con autismo.

Cittadella dell’autismo a caccia di fondi per raccogliere i 5,5 milioni necessari a vedere la luce. Sopralluogo nell’area di via Primo Maggio a Concorezzo di Erik Umberto Pretto, coordinatore del Comitato antimafia per la gestione dei beni sequestrati e confiscati. Da qui ha preso il via il progetto che sarà portato avanti da Cascina San Vincenzo, l’associazione di famiglie che da più di 20 anni supporta i ragazzi sul territorio. Dalla presentazione del piano, a fine marzo, il gruppo e l’amministrazione hanno avviato un’intensa attività di partecipazione a bandi pubblici - regionali e ministeriali - e incontri istituzionali con l’obiettivo di concretizzare il sogno. 🔗Leggi su Ilgiorno.it

la futura cittadella dell autismo sorgerà nell ex fabbrica della mafia ma servono oltre 5 milioni di euro

© Ilgiorno.it - La futura Cittadella dell’autismo. Sorgerà nell’ex fabbrica della mafia: "Ma servono oltre 5 milioni di euro"

Articoli recenti che potrebbero piacerti

Aumenta la pensione presente e futura col trucco dell’eliminazione contributi penalizzanti: la normativa
Scopri come le nuove norme sul calcolo delle pensioni possono migliorare il tuo futuro finanziario. L'eliminazione dei contributi penalizzanti offre opportunità per aumentare la pensione presente e futura, portando buone notizie in un contesto economico difficile.

Colleferro. Inaugurata negli spazi espositivi di Palazzo Morandi la mostra “Archeologia futura” dell’artista Mario De Luca. Rimarrà aperta fino al 21 Maggio
Sabato 10 maggio, Palazzo Morandi a Colleferro ha ospitato l'inaugurazione della mostra "Archeologia futura" dell'artista Mario De Luca.

"Tagliata dall'acque la terra", a Savignano sul Rubicone la mostra che racconta i giorni dell'alluvione
A due anni dall’alluvione che ha devastato la Romagna nel maggio 2023, Savignano sul Rubicone ospita la mostra fotografica "Tagliata dall'acque la terra".

Ne parlano su altre fonti

futura cittadella dell autismoLa futura Cittadella dell’autismo. Sorgerà nell’ex fabbrica della mafia: "Ma servono oltre 5 milioni di euro"
Segnala ilgiorno.it: Concorezzo, sopralluogo nell’area di via Primo Maggio con il Comitato per la gestione dei beni confiscati. Parte la caccia ai fondi necessari per finanziare l’opera. L’obiettivo è assicurare il “dopo ...

La Cittadella si illumina di blu per l'autismo: la Regione Calabria aderisce alla campagna “Light it up blue”
msn.com scrive: In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, la Cittadella regionale della Calabria si è tinta di blu, aderendo alla campagna internazionale “Light it up blue ...