La fibrosi cistica in Parlamento Testimonial Massetti e Gattafoni
In Parlamento è stato presentato l'intergruppo sulla fibrosi cistica, promosso dalla collaborazione con la Lega Italiana Fibrosi Cistica. Alla cerimonia hanno testimoniano Giulia Elisa Massetti e Alessandro Gattafoni, portando la loro esperienza e sensibilizzando sull'importanza di interventi e sostegno per questa dissezione genetica.
Nella sala stampa della Camera dei Deputati è stato presentato l’intergruppo parlamentare sulla fibrosi cistica, nato dalla collaborazione con la Lega italiana fibrosi cistica. Alla presentazione hanno portato la loro testimonianza la recanatese Giulia Elisa Massetti e il civitanovese Alessandro Gattafoni. "Quando sono nata, dopo un calvario in cui non era ben chiaro cosa avessi, alla fine mi è stata diagnosticata la fibrosi cistica – ha raccontato Massetti –. All’epoca l’aspettativa di vita si aggirava intorno ai vent’anni. 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - La fibrosi cistica in Parlamento. Testimonial Massetti e Gattafoni
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Passa da Pisa la pedalata a sostegno della ricerca sulla fibrosi cistica
Quattro amici in sella alle loro biciclette attraversano Pisa per sostenere la ricerca sulla fibrosi cistica.
Da Firenze a Genova in bici per la ricerca sulla fibrosi cistica: l’impresa di Oronzo, Virginia, Rosario e Roberto
Quattro amici, uniti dalla passione per la bici e da esperienze legate alla fibrosi cistica, intraprendono un viaggio da Firenze a Genova.
Non solo corsa rosa. A Lucca la pedalata per la fibrosi cistica
A Lucca, oltre alla celebre corsa rosa, arriva “La Ricerca sui Pedali”: una pedalata solidale a sostegno della ricerca sulla fibrosi cistica.
Le notizie più recenti da fonti esterne
La fibrosi cistica in Parlamento. Testimonial Massetti e Gattafoni
Secondo ilrestodelcarlino.it: Iniziativa della Lega italiana che si occupa della malattia. La recanatese e il civitanovese. hanno condiviso le loro storie.
Fibrosi cistica. Ministero Salute su stop a farmaci nelle Regioni in piano di rientro: “Non vanno considerati prestazioni extra Lea”
Segnala quotidianosanita.it: 548 del 1993 recante “Disposizioni per la prevenzione e la cura della fibrosi cistica,” i pazienti non si vedranno più privati del loro diritto alla continuità terapeutica. Sul caso di ...
Fibrosi cistica. Ciclamini per sostenere la ricerca e un sms per aiutarli a respirare
Da quotidianosanita.it: Quest’anno la Fondazione per la ricerca sulla fibrosi cistica – Onlus, che avrà come testimonial Matteo Marzotto, ha deciso di richiamare l’attenzione su due nuovi importanti progetti di ...