La corte d’appello di Firenze dà ragione al ricorso della Cgil Palazzo pubblico dovrà riassumere due dipendenti trasferiti a Sigerico
La Corte d'Appello di Firenze ha accolto il ricorso della CGIL, stabilendo che il Palazzo Pubblico deve riassumere due dipendenti trasferiti a Sigerico. La sentenza ribadisce che le società in house non sono enti pubblici, condannando il Comune di Siena all’assunzione e al risarcimento delle spese dei partecipanti al concorso.
"Come da noi sempre sostenuto le società in house non sono enti pubblici e ora la sentenza 3242025 della Corte di appello di Firenze ci ha dato ragione condannando il Comune di Siena all’assunzione e a rifondere le spese dei due partecipanti al concorso per amministrativo terminalista svoltosi alla fine dell’anno 2020". È quanto si afferma nella nota diffusa ieri dalla Cgil Funzione pubblica. La questione viene spiegata dallo stesso sindacato e riguarda il legame tra trasferimenti dal Comune a Sigerico e successivo scorrimento delle graduatorie per istruttori amministrativi in Comune: "La vicenda – sottolinea la Cgil – avviene durante l’utilizzo della graduatoria degli idonei al concorso, quando alcuni erano stati invitati ad accettare un posto nella società in house Sigerico, ma successivamente non erano stati interpellati per un’assunzione in Comune assumendo persone in posizione deteriore. 🔗Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - La corte d’appello di Firenze dà ragione al ricorso della Cgil. Palazzo pubblico dovrà riassumere due dipendenti trasferiti a Sigerico
Argomenti simili trattati di recente
Scomparso da Firenze, l’appello: “Aiutateci a ritrovare Domenico Moro”
Domenico Moro, 43 anni, è scomparso da Firenze dal 10 maggio. L'ultimo avvistamento risale a sabato scorso, mentre si allontanava in mountain bike.
Emanuele De Maria: decisione della Corte d'Appello di Milano sotto esame dopo omicidio
La Corte d'Appello di Milano esamina la decisione riguardante Emanuele De Maria, coinvolto in un tragico omicidio.
La Corte d'Appello sconfessa i frati cappuccini: rigettato il ricorso contro il sacrista licenziato
La Corte d'Appello ha respinto il ricorso dei Frati Cappuccini di San Giovanni Rotondo riguardo al licenziamento del sacrista Antonio La Porta.
Ne parlano su altre fonti
La corte d’appello di Firenze dà ragione al ricorso della Cgil. Palazzo pubblico dovrà riassumere due dipendenti trasferiti a Sigerico
Riporta lanazione.it: "Come da noi sempre sostenuto le società in house non sono enti pubblici e ora la sentenza 324/2025 della Corte di appello di Firenze ci ha dato ragione condannando il Comune di Siena all’assunzione e ...
Il Comune costretto dalla Corte d’appello all’assunzione di due terminalisti
Secondo ilcittadinoonline.it: SIENA. Da FP Cgil riceviamo e pubblichiamo. "Come da noi sempre sostenuto le società in house non sono enti pubblici e ora la sentenza 324/2025 della ...
Mostro di Firenze, slitta l’udienza per la richiesta di revisione della condanna a Mario Vanni
msn.com scrive: La data fissata è il 13 giugno. La procura generale e la corte d'appello di Genova hanno infatti chiesto altro tempo per valutare gli atti del processo "Compagni di merende" ...