Italia astenuta sull’Accordo Pandemico Globale è polemica
L’Italia si è astenuta dall’approvare il primo Accordo Pandemico Globale, suscitando polemiche e dibattiti. Questa decisione, presa nell’ambito dell’Organizzazione mondiale della sanità, ha suscitato discussioni sul ruolo del paese nella gestione globale delle crisi sanitarie, evidenziando tensioni tra esigenze nazionali e responsabilità internazionali in un contesto segnato dall’esperienza della pandemia.
Fa discutere la decisione italiana di astenersi sull’adozione del primo Accordo Pandemico Globale. Un piano quello voluto dall’Organizzazione mondiale della sanità nato dopo che la drammatica stagione del Covid ha reso palpabili ed evidenti numerose criticità rispetto all’esigenza di affrontare con prontezza le conseguenze di imprevedibili emergenze sanitarie. L’idea di fondo è dunque quella di . Italia astenuta sull’Accordo Pandemico Globale, è polemica L'Identità. 🔗Leggi su Lidentita.it
© Lidentita.it - Italia astenuta sull’Accordo Pandemico Globale, è polemica
Leggi anche questi approfondimenti
Oms, raggiunto primo accordo su pandemie globali, 124 sì, Italia astenuta: “Sovranità allo Stato su obblighi vaccinali e lockdown”
Gli Stati membri dell'OMS hanno ufficialmente adottato il primo accordo su pandemie globali con 124 voti favorevoli e 11 astensioni.
Piano pandemico dell'Oms, sì allo storico accordo globale: dai vaccini alle terapie, cosa prevede. L'Italia si è astenuta
La 78ª Assemblea dell'OMS ha approvato storicamente il primo accordo globale sulla gestione delle pandemie, includendo tetto alle città e accenni a vaccini e terapie.
Il colosso industriale brianzolo che punta sull'Italia: 1 milione di euro di investimenti per le fabbriche lombarde
Beta Utensili, colosso industriale brianzolo e leader europeo nella produzione di utensili per la meccanica, annuncia un investimento di oltre 1 milione di euro per potenziare le sue fabbriche in Lombardia.
Ulteriori approfondimenti disponibili online
L’Italia si è astenuta su un importante voto all’OMS sulla gestione delle pandemie
Riporta ilpost.it: Si votava un documento che chiede un maggiore coordinamento internazionale: il governo Meloni lo ha definito un rischio per «la sovranità degli stati» ...
Oms, accordo pandemico adottato. L’Italia si è astenuta con altri dieci Stati. I sì sono stati 124
Come scrive repubblica.it: Dopo il voto in commissione di ieri, l’assemblea oggi ha ratificato il documento. Il nostro Paese si è schierato, tra gli altri, con Iran e Russia ...
Piano pandemico dell'Oms, sì allo storico accordo globale: dai vaccini alle terapie, cosa prevede. L'Italia si è astenuta
Secondo msn.com: Gli Stati membri dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) hanno formalmente adottato a Ginevra il primo Accordo pandemico al mondo. «La storica decisione della ...