Istat nel 2024 picco storico longevità ma meno anni in buone condizioni

Nel 2024, l'ISTAT registra un record storico di longevità, con un'aspettativa di vita di 81,4 anni per gli uomini e 85,5 per le donne. Tuttavia, le donne perdono 1,3 anni in buona salute, evidenziando le sfide di una società che invecchia, dove la qualità della vita resta una priorità in crescita.

Aspettativa di vita record pari a 81,4 anni per gli uomini e 85,5 per le donne, ma 'lei' perde altri 1,3 anni vissuti da sana Roma, 21 mag. (Adnkronos Salute) - "La speranza di vita in buona salute rappresenta una sintesi efficace delle sfide poste da una società che invecchia: non basta vive 🔗Leggi su Ilgiornaleditalia.it

istat nel 2024 picco storico longevità ma meno anni in buone condizioni

© Ilgiornaleditalia.it - Istat, nel 2024 picco storico longevità ma meno anni in buone condizioni

Argomenti simili trattati di recente

Rapporto Istat: retribuzioni contrattuali in calo del 10,5% dal 2019 al 2024
Il rapporto Istat rileva un calo del 10,5% nelle retribuzioni contrattuali tra il 2019 e il 2024, a causa della significativa crescita dei prezzi.

Probabili Formazioni Serie A 2024/2025, la guida alla 36ª Giornata
Con l'inizio della Serie A 2024/2025 il 17 agosto 2024, i fantallenatori sono pronti a schierare le loro formazioni per affrontare una nuova entusiasmante stagione.

Xi: commercio Cina-CELAC ha superato 500 mld dollari nel 2024
Nel 2024, il commercio tra la Cina e i Paesi dell'America Latina e dei Caraibi ha raggiunto un traguardo storico, superando i 500 miliardi di dollari.

Aggiornamenti pubblicati da altri media

istat 2024 picco storicoIstat, nel 2024 picco storico longevità ma meno anni in buone condizioni
Come scrive msn.com: 'La speranza di vita in buona salute rappresenta una sintesi efficace delle sfide poste da una società che invecchia: non basta vivere più a lungo, occorre garantire che gli anni guadagnati siano viss ...

istat 2024 picco storicoIstat, in Italia solo 370 mila nuove nascite nel 2024: gli over 80 superano i bambini sotto i 10 anni
Si legge su roma.corriere.it: Pil in frenata nel 2025. Scende il potere d'acquisto: il 23,1% della popolazione a rischio povertà e una persona su dieci rinuncia alle visite specialistiche. Le famiglie sempre più piccole: il 36,5% ...

Istat: tra il 2019 ed il 2024 i salari hanno perso il 10,5% del potere d'acquisto
Da tg24.sky.it: Leggi su Sky TG24 l'articolo Istat: tra il 2019 ed il 2024 i salari hanno perso il 10,5% del potere d'acquisto ...