Istat l’occupazione cresce in settori poveri e soprattutto tra gli over 50 Aumentano i laureati in fuga

L’occupazione in Italia cresce, ma principalmente nei settori meno qualificanti e a bassa produttività, come costruzioni, turismo e servizi alla persona. Aumenta soprattutto tra gli over 50 e i laureati sono in fuga, evidenziando un mercato del lavoro focalizzato su settori poveri e poco innovativi, mentre la qualità delle nuove assunzioni continua a preoccupare.

L’occupazione in Italia cresce, bene. Ma come cresce? Male. La maggior parte dei nuovi lavori sono in settori a bassa produttività, basso contenuto tecnologico e alto impiego di forza lavoro, osserva l’Istat. In sostanza settori come le costruzioni, la ricettività turistica e i servizi alla persona. Così, sebbene l’occupazione sia cresciuta di un altro 1,6% nel 2024, è proseguita la discesa del Pil per occupato: – 5,8% negli ultimi 25 anni a fronte di incrementi tra l’11 e il 12% di Francia, Germania e Spagna. 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it

istat l occupazione cresce in settori poveri e soprattutto tra gli over 50 aumentano i laureati in fuga

© Ilfattoquotidiano.it - Istat, l’occupazione cresce in settori “poveri” e soprattutto tra gli over 50. Aumentano i laureati in fuga

Approfondisci con questi articoli

Dati Istat, Paolo Capone, Leader UGL: “Cresce l’occupazione, rafforzare coesione sociale e occupazione giovanile”
I dati Istat del Rapporto Annuale 2025 mostrano un aumento dell’occupazione in Italia, con 23,9 milioni di occupati e 352mila posti in più nel 2024.

Cresce l’occupazione, giovanile e al femminile. Investimenti in cinque anni di oltre 2,1 miliardi
La distribuzione moderna rappresenta un pilastro fondamentale dell'economia italiana, influenzando in modo significativo la filiera agroalimentare.

Istat: in Italia oltre 1 su 5 a rischio povertà, tasso occupazione più basso dell’Ue
Nel 2024, oltre il 23% della popolazione italiana è a rischio di povertà o esclusione sociale, secondo dati Istat.

Cosa riportano altre fonti

Dati Istat. Paolo Capone, Leader UGL: “Cresce l’occupazione, occorre rafforzare coesione sociale e occupazione giovanile”
Si legge su meridiananotizie.it: “I dati pubblicati dall’Istat nel Rapporto Annuale 2025, confermano un segnale incoraggiante per il nostro mercato del lavoro: nel 2024 l’occupazione continua a crescere, raggiungendo quota 23,9 milio ...

istat occupazione cresce settoriDati Istat, Paolo Capone, Leader UGL: “Cresce l’occupazione, rafforzare coesione sociale e occupazione giovanile”
Lo riporta informazione.it: 'I dati pubblicati dall'Istat nel Rapporto Annuale 2025, confermano un segnale incoraggiante per il nostro mercato del lavoro: nel 2024 l’occupazione continua a crescere, raggiungendo quota 23,9 milio ...

Istat: tra il 2019 ed il 2024 i salari hanno perso il 10,5% del potere d'acquisto
Scrive tg24.sky.it: Leggi su Sky TG24 l'articolo Istat: tra il 2019 ed il 2024 i salari hanno perso il 10,5% del potere d'acquisto ...