Istat in Italia consumi in aumento ma incertezza per i dazi Tasso di occupazione più basso dell’UE
Le stime preliminari Istat per il primo trimestre 2025 segnalano una lieve crescita dell’Italia, con consumi in aumento, ma l’incertezza sui dazi e il tasso di occupazione più basso rispetto all’UE rappresentano sfide significative. Il Rapporto Annuale evidenzia un quadro di stabilità fragile, con segnali di rallentamento economico e preoccupazioni per il mercato del lavoro.
ROMA (ITALPRESS) – Le stime preliminari per il primo trimestre 2025 indicano per l’Italia una crescita congiunturale dello 0,3%, corrispondente a una crescita annua acquisita dello 0,4%. È quanto evidenzia il Rapporto Annuale 2025 dell’Istat, presentato oggi alla Camera. L’andamento dei mercati esteri è fonte di forte incertezza sulle prospettive di crescita, per gli effetti delle misure protezionistiche decise e non ancora pienamente attuate dall’amministrazione statunitense. Per l’Italia, la previsione dei principali organismi nazionali e internazionali è di una diminuzione del ritmo di crescita nel 2025, ma l’esito dipenderà anche dall’evoluzione della domanda interna di consumi e del potere di acquisto delle famiglie, nei primi mesi di quest’anno penalizzati dalla ripresa dell’inflazione, nonché dall’evoluzione degli investimenti pubblici e privati, con particolare riguardo a quelli finanziati dal PNRR. 🔗Leggi su Unlimitednews.it
© Unlimitednews.it - Istat, in Italia consumi in aumento ma incertezza per i dazi. Tasso di occupazione più basso dell’UE
Altre letture consigliate
Disoccupazione stabile nella zona Ocse e euro, lieve aumento in Italia a marzo
A marzo, il tasso di disoccupazione nella zona OCSE si è stabilizzato al 4,9%, mentre in Italia si è registrato un lieve aumento.
Crescita del Largo Consumo in Italia: Aumento del Carrello della Spesa nel 2025
Nel 2025, il carrello della spesa delle famiglie italiane si conferma una priorità, evidenziando una crescita significativa nel settore del largo consumo.
Ambasciatore Israele “In Italia preoccupante aumento antisemitismo”
L'ambasciatore di Israele in Italia lancia un allarme sull'aumento dell'antisemitismo nel Paese, definendolo un problema collettivo che trascende la comunità ebraica.
Le notizie più recenti da fonti esterne
Istat, in Italia consumi in aumento ma incertezza per i dazi. Tasso di occupazione più basso dell’UE
Da msn.com: Rapporto annuale dell'Istat, in Italia consumi in aumento ma incertezza per i dazi. Tasso di occupazione più basso dell'UE ...
Rapporto Istat, l'Italia che cambia: dai redditi insufficienti ai mini nuclei
finanza.repubblica.it scrive: (Teleborsa) - Un'Italia che cresce a passo moderato e che non ha ancora risolto i suoi problemi strutturali (produttività, mercato lavoro, carenza di manodopera specializzata), mentre emergono nuove s ...
Istat, aumentano gli italiani che rinunciano alle cure: 6 milioni nel 2024
Segnala repubblica.it: “Pesano le liste di attesa”. Lo scorso anno a evitare visite ed esami erano stati 4,5 milioni. E diminuiscono gli anni di vita in buona salute ...