Il tema in classe come strumento di verifica guai a chi lo tocca Docenti in rivolta | Non c’è metodo migliore per imparare a scrivere e insegna a riflettere
L'articolo “Il tema in classe come strumento di verifica, guai a chi lo tocca” alimenta il dibattito sul valore dei metodi tradizionali di valutazione scolastica. Tra proteste dei docenti e richieste di innovazione, si apre una riflessione sull'importanza di strumenti come il tema per insegnare a scrivere e a pensare criticamente, evidenziando la necessità di “svecchiare” le pratiche educative.
Lo studio di Gostudent dedicato al mondo della scuola fa discutere, soprattutto su Facebook, dove gli utenti hanno avuto modo di esprimere le proprie posizioni sulla necessità di "svecchiare" i metodi di valutazione. L'articolo Il tema in classe come strumento di verifica, guai a chi lo tocca. Docenti in rivolta: “Non c’è metodo migliore per imparare a scrivere e insegna a riflettere” . 🔗Leggi su Orizzontescuola.it
Articoli recenti che potrebbero piacerti
“Strumento di classe”, ieri la cerimonia di premiazione all’aeroporto militare di Capodichino
Ieri si è svolta all'aeroporto militare di Capodichino la cerimonia di premiazione del progetto "Strumento di classe".
San Marcellino brilla al concorso "Strumento di Classe": primo posto e riconoscimenti per gli studenti | FOTO
San Marcellino si distingue ancora una volta nel concorso “Strumento di Classe”, giunto alla VII edizione.
Giovani salgono sulla gru del cantiere Esselunga, Crepet ai docenti: “discutetene in classe, portate il caso in aula per farne capire la gravità”
Recentemente, alcuni giovani sono saliti sulla gru del cantiere Esselunga di via Mariti, teatro di tragici incidenti.
Approfondimenti da altre fonti
Verifica codice fiscale e partita IVA: lo strumento essenziale per la sicurezza fiscale
Come scrive msn.com: La verifica del codice fiscale e della partita IVA è un servizio essenziale per garantire la correttezza e l'affidabilità delle informazioni anagrafiche e fiscali. Questo strumento, offerto dall ...