Il calo dei mutui rilancia il mercato immobiliare

Il calo dei mutui nel 2023 ha favorito la ripresa del mercato immobiliare nel 2024. Con quasi 720mila compravendite, si registra un incremento dell’1,3% rispetto all’anno scorso, traducendosi in un volume di circa 114 miliardi di euro. Il settore mostra segnali di crescita e fiducia, aprendo nuove opportunità per acquirenti e investitori.

Dopo la contrazione del 2023 il mercato immobiliare riparte. Il 2024 ha visto crescere gli scambi del settore con le compravendite che sfiorano quota 720mila (719.578). Si tratta di un incremento dell’1,3% rispetto all’anno precedente, per un valore stimato di circa 114 miliardi di euro pari a oltre 2,5 miliardi di euro in più rispetto al 2023 (+2,3%). È quanto emerge nell’ultimo Rapporto Immobiliare Residenziale, realizzato dall’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate in collaborazione con l’Abi, guidata da Antonio Patuelli. 🔗Leggi su Quotidiano.net

il calo dei mutui rilancia il mercato immobiliare

© Quotidiano.net - Il calo dei mutui rilancia il mercato immobiliare

Contenuti che potrebbero interessarti

Mutui: in Abruzzo richieste di surroga aumentate rispetto al 2024, in lieve calo a Pescara
Nei primi tre mesi del 2024, le richieste di surroga mutui in Abruzzo mostrano un incremento, salendo dal 28,4% al 29,6% del totale.

Mutui in Abruzzo: richieste di surroga aumentate, ma Chieti registra un forte calo
Negli ultimi mesi, l'Abruzzo ha visto un incremento delle richieste di surroga sui mutui del 4,2%, in linea con il trend nazionale del 10,3%.

Casa, tassi dei mutui in calo: volano le richieste di surroga
I tassi dei mutui stanno registrando un calo significativo, spingendo le richieste di surroga a livelli record.

Su questo argomento da altre fonti

calo mutui rilancia mercatoIl calo dei mutui rilancia il mercato immobiliare
Si legge su msn.com: Dopo la contrazione del 2023 il mercato immobiliare riparte. Il 2024 ha visto crescere gli scambi del settore con ...

calo mutui rilancia mercatoTassi dei mutui in calo, come risparmiare tra fisso e variabile nel 2025
Lo riporta urbanpost.it: Il 2025 prosegue con una notizia attesa da migliaia di famiglie e aspiranti proprietari di casa: i tassi dei mutui continuano a scendere. Dopo anni di ...

calo mutui rilancia mercatoIl mercato residenziale torna a salire. Mutui meno cari nel 2024
Si legge su msn.com: (Teleborsa) - Tornano a crescere gli scambi nel settore residenziale, che chiude il 2024 sfiorando le 720mila transazioni e facendo registrare un incremento dell’1,3% rispetto all’anno precedente, per ...