I rider di Glovo di Carini tornano a fermarsi | Con la nuova app 12 ore di lavoro per 50 euro lordi

I rider di Glovo a Carini tornano a lavorare con la nuova app, affrontando turni di 12 ore per soli 50 euro lordi. Dal 19 maggio, l'introduzione del free login ha peggiorato le condizioni lavorative, denuncia il Nidil Cgil Palermo, descrivendo una situazione disperata di precarietĂ  e sfruttamento.

"Da lunedì 19 maggio Glovo ha immesso la nuova app con l'introduzione del free login e, se possibile, la condizione dei rider è addirittura peggiorata". A denunciarlo è il sindacato Nidil Cgil Palermo, che descrive "una condizione lavorativa ed economica disperata  di 12 ore di lavoro per 50 euro. 🔗Leggi su Palermotoday.it

i rider di glovo di carini tornano a fermarsi con la nuova app 12 ore di lavoro per 50 euro lordi

© Palermotoday.it - I rider di Glovo di Carini tornano a fermarsi: "Con la nuova app 12 ore di lavoro per 50 euro lordi"

Argomenti simili trattati di recente

Italia e Mes: le tensioni sulla riforma del “Fondo salva-Stati” tornano al centro dell’Eurogruppo
Le tensioni sulla riforma del Meccanismo Europeo di StabilitĂ  (Mes) riaffiorano nell'Eurogruppo, con la mancata ratifica da parte dell'Italia oggetto di accesi dibattiti.

I Boomdabash e Loredana Bertè tornano con la hit Una stupida scusa
I Boomdabash e Loredana Bertè uniscono nuovamente le forze con "Una stupida scusa", il loro attesissimo singolo estivo.

Ucraina, Kiev e Mosca tornano a parlarsi a Istanbul: Zelensky vuole incontrare Putin
A distanza di oltre tre anni dall'inizio del conflitto, Ucraina e Russia si riuniscono a Istanbul per dialogare.

Ulteriori approfondimenti disponibili online

rider glovo carini tornano Carini, i rider Glovo incrociano le braccia: “Condizione peggiorata”
Scrive livesicilia.it: “Oggi – si legge nella nota inviata dal sindacato -, dalle ore 10, i rider Glovo di Carini sono tornati a fermarsi. Assegnazioni degli ordini senza un apparente senso logico, algoritmo impazzito, ...

Glovo, maxi multa dal Garante: l’indagine nata dopo il rider morto a Firenze
Come scrive msn.com: società del gruppo Glovo, il pagamento di una sanzione di 5 milioni di euro per aver trattato illecitamente i dati personali di oltre 35mila rider attraverso la propria piattaforma digitale.