I 55 anni dello Statuto dei lavoratori tavola rotonda in Enoteca
Celebrando i 55 anni dello Statuto dei Lavoratori, si è svolta una tavola rotonda presso l’enoteca provinciale di Caserta. L’evento ha analizzato le trasformazioni del lavoro e gli squilibri territoriali nel contesto attuale. Sono intervenuti esperti tra cui Francesco Alifano dell’Università di Modena e Reggio Emilia, offrendo spunti di riflessione su un tema di grande attualità.
Presso l’enoteca provinciale di Caserta, si è tenuto l’evento dal titolo: “I 55 anni dello Statuto dei lavoratori tra trasformazioni del lavoro e squilibri territoriali”. Sono intervenuti: Francesco Alifano, Assegnista di ricerca dell’Università di Modena e Reggio Emilia (Centro Studi DEAL). 🔗Leggi su Casertanews.it
© Casertanews.it - "I 55 anni dello Statuto dei lavoratori", tavola rotonda in Enoteca
Altre letture consigliate
Andrea Brina morto per un malore improvviso a 55 anni, era il presidente della Società Operaia Cattolica San Bartolomeo di Certosa
La comunità di Certosa e Valpolcevera piange la prematura scomparsa di Andrea Brina, presidente della Società Operaia Cattolica San Bartolomeo, deceduto a soli 55 anni a causa di un malore improvviso.
Magenta, scontro frontale fra due auto: muore Fabio Di Fulco, 55 anni, vigile del fuoco volontario
Un tragico incidente stradale ha segnato la serata del 12 maggio 2025 a Boffalora Sopra Ticino, dove Fabio Di Fulco, 55 anni e vigile del fuoco volontario, ha perso la vita in uno scontro frontale tra due auto.
Sanremo, muore a 55 anni travolto da camioncino senza freno a mano
Una tragica fatalità ha colpito Sanremo, dove un uomo di 55 anni ha perso la vita questa mattina, investito da un camioncino in via Val d'Olivi.
Su questo argomento da altre fonti
Fish, diritti persone con disabilità negati a 55 anni da Statuto lavoratori
Secondo ansa.it: "A 55 anni dallo Statuto dei Lavoratori, il diritto al lavoro per le persone con disabilità è ancora largamente disatteso. I numeri parlano chiaro: solo il 18,3% è occupato, contro il 63% della popola ...
Maurizio Landini ad Avola per celebrare il 55° anniversario dello Statuto dei Lavoratori e promuovere il referendum dell’8 e 9 giugno
Da siracusanews.it: Ieri in piazza Umberto I ad Avola si è svolta l’iniziativa pubblica promossa dalla Cgil di Siracusa per celebrare il 55° anniversario dello Statuto dei Lavoratori. Un appuntamento simbolico e profonda ...
Donne e lavoro, la radiografia degli svantaggi strutturali del Cnel
Come scrive msn.com: Circa una donna su 5 lascia il lavoro per la mancanza di una rete di servizi adeguata per la prima infanzia. Metà dell’occupazione femminile si concentra in appena 21 professioni ...