Highest 2 Lowest la recensione | Spike Lee torna a casa e si guarda intorno
Spike Lee torna a casa, esplorando i legami unici tra attori e regista che incarnano oltre il professionale. La sua influenza sulla cultura black americana è inestimabile, creando sodalizi che superano il sangue e si consolidano sul grande schermo. Questa recensione analizza l'impatto di Lee, evidenziando i momenti più elevati e bassi della sua carriera.
Ci sono sodalizi che hanno fatto la storia del Cinema: ben oltre il concetto di “attore feticcio”, esistono legami (tanto professionali, quanto affettivi) che superano il valore del sangue e si consolidano nella celluloide. La cultura black americana deve molto a Spike Lee e alla sua visione, così come deve molto a Denzel Washington. L’unione tra questi due giganti, maestri nelle rispettive professioni, ha generato negli anni perle assolute. Highest 2 Lowest, che segna il ritorno del regista newyorkese al Festival di Cannes, ha permesso a due cari amici di tornare insieme sul grande schermo – e di farlo nel modo più conveniente possibile. 🔗Leggi su Screenworld.it
© Screenworld.it - Highest 2 Lowest, la recensione: Spike Lee torna a casa (e si guarda intorno)
Argomenti simili trattati di recente
Highest 2 Lowest, la recensione del film di Spike Lee presentato al Festival di Cannes 2025
Al Festival di Cannes 2025, Spike Lee presenta "Highest 2 Lowest", una reinvenzione audace di un classico di Kurosawa e Ed McBain.
Cannes 2025: il cast di Highest 2 Lowest sfila al red carpet del photocall
A Cannes 2025, il cast di "Highest 2 Lowest" di Spike Lee ha catturato l'attenzione al photocall del red carpet.
Highest 2 Lowest di Spike Lee riceve recensioni positive al debutto a Cannes
Mentre la Croisette si anima con i nuovi titoli, le prime recensioni di “Highest 2 Lowest” di Spike Lee arrivano positive al debutto a Cannes, confermando il momento d’oro del regista.
Le notizie più recenti da fonti esterne
Highest 2 Lowest, la recensione del film di Spike Lee presentato al Festival di Cannes 2025
Da comingsoon.it: Highest 2 Lowest recensione del film di Spike Lee trama e critica del film con Denzel Washington presentato al Festival di Cannes 2025 ...
Highest 2 Lowest di Spike Lee, la recensione di Federico Pontiggia
informazione.it scrive: Rifare un film come Anatomia di un rapimento (High and Low, 1963) di Akira Kurosawa è impresa da fare tremare i polsi, per tutti o quasi. Ma Spike Lee, che dirige il fedele Denzel Washington (Palma d' ...
Highest 2 Lowest, Spike Lee adatta Kurosawa al mondo del music business. Ma si smarrisce tra le sue ambizioni
Si legge su mymovies.it: Il regista ritorna a lavorare con Denzel Washington dopo 20 anni. Peccato che il film scivoli senza creare empatia. Fuori Concorso.