Fuori la recensione | Rebibbia is the new black

Fuori la recensione di "Rebibbia Is the New Black": un tuffo negli anni ’80, un’epoca di luci al neon, musi pop e segnali di un’Italia in fermento. Per i giovani, un’era di libertà e musica, per gli adulti, una realtà complessa e contraddittoria. Un viaggio nel passato che rivela come quegli anni abbiano lasciato un’impronta indelebile nella memoria collettiva.

Come vengono ricordati gli anni ’80? Per chi ci è nato o li ha vissuti durante la giovinezza si trattava di sale giochi, luci al neon, canzoni pop e rock a tutto volume sul proprio walkman. Per chi, invece, aveva più di quindici anni, era una realtà ben diversa, soprattutto quella italiana. Dominavano la musica jazz, la tranquillità e la speranza di un futuro migliore. Se nel primo caso produzioni come Stranger Things hanno reso indelebile questo periodo nella mente degli spettatori, nel secondo lo si percepisce come fantasma di un’era dimenticata. 🔗Leggi su Screenworld.it

fuori la recensione rebibbia is the new black

© Screenworld.it - Fuori, la recensione: Rebibbia is the new black

Argomenti simili trattati di recente

Recensione SHARGE Shargeek 170, un power bank fuori dal comune
Il SHARGE Shargeek 170 è un power bank che sorprende per il suo design distintivo e accattivante, trasformando l'idea classica di un semplice caricatore portatile.

Da Rebibbia a Cannes: il viaggio di “Fuori” e la rinascita di Goliarda Sapienza
"Da Rebibbia a Cannes: il viaggio di 'Fuori' di Mario Martone narra la rinascita di Goliarda Sapienza, tra realtà e immaginazione.

Fuori: la recensione del film di Mario Martone su Goliarda Sapienza in concorso a Cannes
Fuori, il film di Mario Martone sulla vita di Goliarda Sapienza, è in concorso a Cannes. Racconta alcuni mesi chiave dell'autrice, tra scrittura e carcere, offrendo un'intensa prospettiva sulla sua complessa esistenza.

Cosa riportano altre fonti

fuori recensione rebibbia isFuori di Mario Martone, la recensione: come restituire dignità e spessore alla scrittrice Goliarda Sapienza
Si legge su fanpage.it: Presentato in concorso a Cannes 2025, il film vede Valeria Golino nei panni dell’autrice de L’arte della gioia ...

fuori recensione rebibbia isFuori, recensione del film di Mario Martone: Valeria Golino consegna Goliarda Sapienza al mito
Lo riporta msn.com: "Non ci riesco, non riesco a farlo amare!". Una Goliarda Sapienza sempre più consumata parla così del suo libro, L'arte della gioia, al marito, Angelo Pellegrino, in un momento di sconforto. A interpr ...

fuori recensione rebibbia isFuori: recensione del film di Mario Martone, da Cannes 2025
Scrive cinematographe.it: La recensione di Fuori, il film di Mario Martone con Valeria Golino, Matilda De Angelis ed Elodie, presentato in concorso a Cannes 2025 ...