Famiglie italiane | aumento delle persone sole e calo delle coppie con figli

Le famiglie italiane sono in profonda trasformazione: aumentano le persone sole, che rappresentano il 36,2% delle famiglie, mentre le coppie con figli diminuiscono al 28,2%. Questa frammentazione è attribuibile a instabilità coniugale, bassa fecondità e il posticipo della genitorialità, segnando un nuovo scenario sociale nel biennio 2023-2024.

Le famiglie sono sempre più piccole e frammentate. Nel biennio 2023-2024 le persone sole costituiscono il 36,2 per cento delle famiglie e le coppie con figli scendono al 28,2 per cento. Secondo il Rapporto Istat, tra le cause instabilità coniugale, bassa fecondità e posticipo della genitorialità. L'aumento delle persone sole interessa tutte le età, ma soprattutto gli anziani. Quasi il 40 per cento delle persone di almeno 75 anni vive da solo, in prevalenza donne. Famiglie ricostituite, coppie non coniugate, genitori soli non vedovi e persone sole non vedove rappresentano oggi il 41,1 per cento delle famiglie, segnando una trasformazione strutturale nella geografia familiare del Paese. 🔗Leggi su Quotidiano.net

famiglie italiane aumento delle persone sole e calo delle coppie con figli

© Quotidiano.net - Famiglie italiane: aumento delle persone sole e calo delle coppie con figli

Articoli recenti che potrebbero piacerti

Famiglie italiane in trasformazione: aumento delle persone sole e calo delle coppie con figli
Le famiglie italiane stanno vivendo profonde trasformazioni: aumenta il numero di persone sole, ora al 36,2%, e diminuiscono le coppie con figli, scese al 28,2% nel biennio 2023-2024.

Assegno unico 2025: 4,8 miliardi erogati a oltre 5 milioni di famiglie italiane
Nel 2025, l'assegno unico ha rappresentato un importante sostegno per le famiglie italiane, con 48 miliardi di euro erogati a oltre 5 milioni di nuclei.

Nidi gratis, Giani: “Aumento soglia Isee per coprire il 60 per cento delle famiglie”
Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, annuncia un aumento della soglia ISEE per l'accesso gratuito agli asili nido, passando da 35.

Altre fonti ne stanno dando notizia

famiglie italiane aumento personeFamiglie italiane in trasformazione: aumento delle persone sole e calo delle coppie con figli
Segnala msn.com: Rapporto Istat 2023-2024: il 36,2% delle famiglie è composto da persone sole, calano le coppie con figli al 28,2%.

famiglie italiane aumento personeItalia in leggera crescita, ma famiglie sempre più ridotte e fragili
msn.com scrive: Una fotografia del nostro Paese in quattro capitoli: Economia e ambiente; Popolazione e società; Una società per tutte le età; Sistema economico e generazioni ...

famiglie italiane aumento personeFamiglie Sma, un impegno concreto per “prendersi la vita”
vita.it scrive: Dal 2001, l’associazione Famiglie Sma è al fianco delle persone con atrofia muscolare spinale e delle loro famiglie. C'è per chi ha appena ricevuto una diagnosi, ma anche per chi cerca un supporto all ...